Fratelli e sorelle, ritorna felice l’annuale ricorrenza della nostra festa patronale parrocchiale. La Vergine Santissima, da noi venerata con il titolo di Santa Maria della Vittoria, continua ancora a mostrarsi come nostra Madre e Maestra nella via della sequela di Gesù. Maria continui a intercedere per noi che le apparteniamo da quanto Gesù, dalla croce, ci ha donati a Lei come figli. Non stanchiamoci mai di ascoltare ancora il suo invito, come a Cana, “Fate quello che vi dirà”. Sì, facciamo quello che vuole Gesù: apriamo il nostro cuore al suo Vangelo e apriamo le nostre mani al servizio dei fratelli. Questo vi auguriamo per la nostra festa parrocchiale.
Don Luigi e don Arturo
30 agosto/7 settembre NOVENA in onore di S. MARIA della VITTORIA
Ore 18,30 S. Rosario e Litanie cantate Ore 19,00 S. Messa animata dalle zone della parrocchia
Sabato 31 agosto ore 21.00 “Terza sagra Madonna della Vittoria”
“serata insieme” musica e “acqua sale …quattro frittelle” festa in piazza a cura della Parrocchia e del Comitato Festa
Sabato 7 settembre – VIGILIA
Ore 19,00 – S. Messa della Vigilia
Ore 21,30/24,00 – serata musicale insieme “BACI DI ROMAGNA”
Ore 21,00/ 24,00 “Terza sagra Madonna della Vittoria”
“…e ancora insieme …profumo di arrosto” festa in piazza a cura della Parrocchia e del Comitato Festa
Domenica 8 settembre
Ore 7,00 – 12,00 – 18,00 Sparo di mortaretti
Ore 08,00 – 09,00 – 10,00 – 11,30 Ss. Messe
Ore 16,00 Giro per le vie della parrocchia del complesso bandistico “Città di San Severo”
Ore 18,30 Solenne processione della sacra icona della MADONNA DELLA VITTORIA per le vie della parrocchia
questo l'itinerario: Piazza S. Giacomo, Via Giannone, via Amendola, via Vitagliani, via Ciaburri, via De Deo, via N. Battaglia, via Scioscia, via P. Follieri, via C. Petrilli, via A. Lepore, via Sabatino, via Achille Grandi, via M. V. Campo, via A. Lepore, via De Gasperi, via Tacito, via T. Livio, via F. Lepore, viale Augusto, via N. Battaglia, via M.V. Campo, via A. Lepore, via Colasanto, via N. Battaglia, via Curato, Piazza San Giacomo.
Ore 19,30 S. messa in piazza san Giacomo presieduta sa Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia – nostro Vescovo
Al termine della S. messa sarà incendiata una batteria in piazza S. Giacomo a devozione della Ditta “La Divina di Michele di Carlo” e i fuochi pirici in memoria di “Giancarlo Pignatelli” della Ditta “Fabio Pignatelli”.
Ore 21,30 – Spettacolo di musica leggera “Equilibrio Instabile” Cover Band degli Stadio.
Lunedì 9 settembre
Ore 19,00 S. Messa di Ringraziamento e canto del TE DEUM