Chiudi

LA SCUOLA DIGITALE, NUOVI STRUMENTI PER GENITORI E STUDENTI

Il 12 settembre si sono riaperte le scuole di ogni ordine e grado nella nostra città. E’ lontano oramai il tempo in cui nell’intera Penisola si rientrava a scuola il 1^ Ottobre, giorno dedicato alla memoria di San Remigio, motivo per cui tutti noi scolari dell’epoca eravamo detti “Remigini” Oggi, dopo tante riforme, l’autonomia scolastica e  le norme imposte dalla nostra appartenenza alla Comunità Europea, l’inizio dell’anno scolastico varia da città a città e spesso anche nella stessa città. Comunque sia… Si comincia, auguri a tutti; studenti e genitori. Proprio a questi ultimi vorrei ricordare che oggi, grazie all’introduzione di strumenti e servizi tecnologicamente avanzati per la didattica e la relazione con le famiglie, le scuole e le Università facilitano l’accesso e la partecipazione online ai servizi amministrativi e alla vita scolastica in generale, migliorando anche la qualità dell’offerta didattica. La pubblica amministrazione, grazie ad un insieme di servizi innovativi, come la pagella digitale, le comunicazioni relative alla vita scolastica degli studenti e ai risultati degli apprendimenti, l’agenda di ricevimento dei docenti, la notifica alle famiglie in tempo reale delle presenze/assenze degli studenti e le comunicazioni scolastiche erogati in modalità multicanale (tra cui web, e-mail e messaggistica sms)  consente un maggiore accesso ai servizi online della pubblica amministrazione,  nella fattispecie la scuola, ma soprattutto  consente,  in tempo reale ai genitori di partecipare alla vita scolastica del figlio e, se del caso, intervenire per tempo correggendo eventuali problematiche. Pensiamo ai tanti genitori che non possono recarsi a scuola per apprendere notizie sui loro figli, per motivi di lavoro; oppure agli obsoleti  e oramai quasi inutili colloqui tri o quatrimestrali che per i più rappresentano solo una perdita di tempo che spesso si esaurisce in un brevissimo colloquio con il professore, anche lui stanco da ore trascorse a parlare con i genitori. Se hai un figlio  che frequenta la scuola, grazie ai moderni sistemi ( cui le scuole peraltro si devono adeguare per espresse disposizioni di Legge)  puoi per es: prenotare (o disdire) colloqui con i docenti; consultare voti e pagelle; ricevere avvisi su assenze e ritardi, e notifiche degli avvenimenti scolastici (uscite e chiusure programmate o improvvise) e tanti altri servizi. Ma anche  uno studente può, durante una lunga assenza dovuta per es. ad una degenza in ospedale e la post-degenza della malattia a casa:
- partecipare da remoto in tempo reale alle lezioni svolte in aula;
- visualizzare le lezioni registrate in ore e giorni precedenti;
- visionare in tempo reale un bouquet selezionato di canali televisivi di intrattenimento;
- dialogare con il mondo esterno attraverso strumenti di videocomunicazione interattiva.
Sui siti web dei vari Istituti scolastici potrete trovare tutte le informazioni che riguardano questi strumenti.
Dr Salvatore AIEZZA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter