Chiudi

LA PRIMA FESTA DEMOCRATICA DI CARLANTINO

 

Il 18 e il 19 settembre si svolgerà la prima Festa Democratica di Carlantino. Nei due giorni, oltre ai dibattiti, agli stand informativi e alle degustazioni e alla lotteria a premi, i carlantinesi avranno la possibilità di partecipare a una particolare iniziativa: domenica 19, in piazza, potranno porre le loro domande a sindaco e assessori in una pubblica tavola rotonda su problemi, progetti e prospettive dello sviluppo a Carlantino.

La Festa Democratica, organizzata dal circolo Pd “Insieme per Carlantino”, aprirà i battenti sabato 18 settembre alle 17.30. Lo stesso giorno, alle 19.30, in Largo Taverna si discuterà di “Politiche sociali nei Monti Dauni”: Giacinto Pinto, giornalista Rai, intervisterà la senatrice Colomba Mongiello, il segretario del coordinamento Appennino Tino Grisorio, il sindaco di Carlantino Dino D’Amelio e il segretario del locale circolo Pd Mario Genovese. Domenica 18 settembre, alle 18.30, il confronto pubblico tra cittadini e amministratori comunali con le domande dei cittadini a Dino D’Amelio, al vicesindaco Ivana D’Amelio e agli assessori Antonietta Miranda, Antonio Pinto e Antonietta Capozio.

“Si tratta di un’iniziativa molto importante – dichiara il sindaco D’Amelio – che arriva a nemmeno cinque mesi dall’insediamento di un governo locale completamente rinnovato rispetto al recente passato. E’ da moltissimi anni che a Carlantino non si organizzava più alcuna festa di partito. Per la cittadinanza, aldilà delle appartenenze ai differenti schieramenti, la Festa Democratica è un’occasione di confronto e di discussione su questioni fondamentali per il nostro futuro”. Il sindaco e la nuova giunta di centrosinistra si sono insediati lo scorso aprile. Il primo cittadino ha voluto dare subito un segnale di forte discontinuità col passato formando un esecutivo che parla fortemente al femminile con tre assessori donna su un totale di quattro assessorati. L’Amministrazione comunale di Carlantino si è subito segnalata come tra le più attive nel riproporre la questione della viabilità e del diritto alla mobilità sicura sui Monti Dauni. Il sindaco Dino D’Amelio, assieme ad altri 10 sindaci del versante settentrionale dell’Appennino Dauno, ha sottoscritto il documento col quale i Monti Dauni tornano a porre all’attenzione della Provincia di Foggia e dell’opinione pubblica la questione inerente alle condizioni disastrose delle strade provinciali. “Nei due giorni della Festa Democratica si tornerà a discutere anche di questo, vogliamo che i nostri concittadini siano coinvolti in una battaglia che stiamo intraprendendo non solo per il futuro del nostro territorio ma per lo sviluppo di una Capitanata più giusta, moderna e sicura”.

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter