Il coordinamento cittadino della Camera del Lavoro di Lucera esprime piena soddisfazione per l’esito della manifestazione di protesta nei confronti della manovra finanziaria posta in essere dal Governo svoltasi mercoledì 28 luglio in Piazza Matteotti.
La CGIL di Lucera è scesa in piazza allo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini rispetto ad una manovra che colpisce solo i lavoratori dipendenti, i pensionati, i giovani, le donne e gli enti locali e non prevede significative misure a sostegno dei redditi, dei consumi, dello sviluppo e dell’occupazione.
Alla manifestazione hanno partecipato tutti i componenti del coordinamento cittadino della Camera del Lavoro ed i segretari provinciali di categoria, i quali, ancora una volta, hanno voluto dare un importante segnale di attenzione rispetto ad una Camera del Lavoro che è chiamata al delicato compito di rilanciare il suo ruolo nella comunità lucerina.
Si è trattato di un importante momento di partecipazione, mediante il quale la Camera del Lavoro ha voluto dare un significativo segnale del ruolo che in futuro la stessa sarà chiamata a recitare. Una Camera del Lavoro che vuole diventare punto di riferimento di un’intera comunità, assumendo anche il compito di centro di proposta politica rispetto alle istituzioni di governo del territorio.
I cittadini hanno accolto positivamente questa iniziativa. In centinaia, infatti, si sono recati presso il banchetto della CGIL per ritirare il materiale informativo ed esprimere le loro perplessità rispetto alle misure contenute nella finanziaria, sottolineando, nel contempo, l’importanza di un’iniziativa, come quella messa in campo dalla Camera del Lavoro, che consente ai cittadini di percepire la vicinanza della più importante organizzazione sindacale italiana rispetto ai problemi di un territorio e della sua comunità.
Camera del Lavoro di Lucera
Coordinamento cittadino