Chiudi

L'OSPEDALE LASTARIA A STRISCIA LA NOTIZIA

Sono arrivati nel primo pomeriggio ed hanno realizzato il servizio per il TG Satirico di Canale 5, Fabio e Mingo i due inviati speciali autori di centinaia di servizi per la creatura di Antonio Ricci. Le telecamere hanno scrutato in lungo ed in largo il nosocomio lucerino ed hanno documentato come l'ospedale sia una struttura efficiente, soffermandosi sui reparti d'eccellenza per i quali sono stati spesi milioni di euro. I due inviati sono stati accolti fuori da decine di persone che hanno gridato a gran voce il proprio dissenso nei confronti dei politici alla guida della Regione, che vogliono ridimensionare e poi chiudere la struttura federiciana. Tante le testimonianze raccolte dagli inviati di Striscia, in particolare dalla gente comune che ha espresso con parole semplici la  propria contrarietà verso un provvedimento che, se attuato, priverebbe di assistenza sanitaria un enorme bacino di utenza che si spinge anche alla vicina Campania. Forte si è levata la voce del primo cittadino, Pasquale Dotoli, ma anche quella dl direttore sanitario Franco Mezzadri. Presenti, confusi tra la gente, medici, personale sanitario e politici. La protesta continuerà venerdì a Bari in via Capruzzi, sede della Regione Puglia. Sono pronti degli autobus messi a disposizione dell'amministrazione comunale, che partiranno alla volta del capoluogo pugliese per portare la protesta fino ai luoghi dove si decide il fururo del nostro ospedale.

dds

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter