Chiudi

Juri Galasso: 'Scuole vecchie e insicure in tutta la Capitanata'

"Continuiamo ad essere nelle retrovie. A dimostrazione di quanto poco l'edilizia scolastica continui ad essere considerata in fase di programmazione comunale e provinciale". Così Juri Galasso, segretario generale della FenealUil in merito ai dati del Sedicesimo rapporto "Ecosistema scuola" che vedono Foggia al 76esimo posto nella classifica riservata ai capoluoghi. I dati sono riferiti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e sono stati elaborati assemblando le informazioni generali sugli edifici, le certificazioni, la manutenzione, i servizi messi a disposizione delle istituzioni scolastiche, l’avvio di pratiche ecocompatibili, l’esposizione e a fonti di inquinamento ambientale interne ed esterne agli edifici scolastici e i monitoraggi ambientali.

 

"Anche ampliando il terreno di riflessione a tutto il territorio provinciale le cose non migliorano. Continuiamo ad avere un patrimonio immobiliare scolastico obsoleto e poco sicuro. Non certo il "teatro" migliore per formare le nuove generazioni. C'è bisogno di un impegno sistematico e di un'inversione di tendenza da parte delle istituzioni. Se non investiamo nel futuro, non avremo un futuro", conclude Galasso.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter