Chiudi

Il Sogno di Marco, presentazione del libro di Marco Mastrangelo

Il sogno di Marco è il titolo del libro che verrà presentato martedì 26 maggio 2015, alle ore 16.30, nell’Auditorium della Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana”, nell’ambito di un evento organizzato in collaborazione con l’AS.SO.RI. di Foggia, l’Associazione per la Promozione Socio-Culturale Sportivo-Dilettantistica e la Riabilitazione dell’Handicappato, con la casa editrice Mammeonline, il Comune, la Provincia di Foggia e l’Ateneo dauno.  

Il libro, edito dalla casa editrice Mammeonline partendo da un’idea di Caterina Capone, raccoglie alcune tavole grafiche e pittoriche di Marco Mastrangelo, artista down di quarant’anni, che si è formato presso l’Istituto d’Arte e l’Accademia delle Belle Arti di Foggia, sua città natale. 

A partire dai suoi quadri – esposti in numerose mostre individuali e collettive, a livello nazionale e internazionale –, i bambini delle classi terza, quarta e quinta della scuola AS.SO.RI. hanno elaborato una fiaba, Il sogno di Serghej, che ripercorre la storia di Marco, i suoi sogni e il desiderio di una vita normale.  

I piccoli autori sono frequentatori assidui della Biblioteca, dove seguono percorsi di promozione alla lettura che li accompagnano nella crescita e nella maturazione cognitiva, affettiva e socio-relazionale. 

Il libro e il progetto verranno illustrati dai relatori che si alterneranno per portare la propria testimonianza istituzionale, educativa e culturale. 

I lavori si apriranno con i saluti del Presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio e dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foggia, Erminia Roberto.

Al termine delle introduzioni, affidate a Costanzo Mastrangelo, Presiedente dell’AS.SO.Ri. Onlus e del Direttore della Biblioteca, Franco Mercurio, interverranno Pia Colabella, Coordinatrice Pedagogica dell’Istituto AS.SO.RI., Maria Adele Prencipe, Referente del Progetto Lettura dell’Istituto, Donatella Caione, Responsabile della Casa Editrice Mammeonline, Antonia Chiara Scardicchio dell’Università degli Studi di Foggia. 

A Moderare i lavori Milena Tancredi, Responsabile della Biblioteca dei Ragazzi della Provinciale “La Magna Capitana”. 

 

Saranno presenti l’artista Marco Mastrangelo, le bambine e i bambini delle classi dell’Istituto AS.SO.RI., coinvolte nel progetto. Interverranno anche le voci narranti: Irma Ciccone, Lucia Cinquesanti e Maria Adele Prencipe. 

Il progetto coinvolge anche una rete di scuole di Foggia: Scuola Santa Chiara e Pascoli, Istituto di Istruzione Superiore “Carolina Poerio”, Liceo Artistico “Perugini”, Istituto Marcelline, Istituto Comprensivo Alfieri-Garibaldi, Istituto Comprensivo Parisi-De Sanctis, oltre alla Rete Penelope, la rete educativa attiva dal 2002, con l’obiettivo di promuovere la lettura, l’educazione al pluralismo religioso e le attività di gioco-sport nei quartieri periferici della città: Croci, Candelaro, Rione dei Preti e Rione Biccari.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter