Chiudi

Il GAL MERIDAUNIA IN GIRO PER I COMUNI DEI MONTI DAUNI

 

 

Dopo gli incontri di Castelluccio Valmaggiore, Accadia, Anzano di Puglia e Mottamontecorvino, il tour informativo del Gal Meridaunia, nei prossimi giorni farà tappa a Deliceto (8 luglio ore 18.30, Sala Europa), a Celenza Valfortore (9 luglio ore 18.30, Sala Consiliare) e Casalvecchio di Puglia (12 luglio ore 18.30, Sala Consiliare).
Gli incontri informativi organizzati e promossi dal GAL Meridaunia in collaborazione con le amministrazioni comunali, toccano 14 Comuni dell’area Gal e sono finalizzati ad informare le comunità locali circa le opportunità e le risorse economiche a disposizione degli attori economici dei Monti Dauni grazie ai fondi dell’Asse IV del PSR regionale gestiti dal GAL Meridaunia.


Tali momenti di divulgazione rivestono un’importanza strategica per tutti coloro interessanti a rivedere un contributo pubblico per la realizzazione di un’attività o un’iniziativa. N
In particolare, saranno messi a disposizione risorse per: AGRICOLTORI  per la creazione di  imprese agrituristiche, masserie didattiche, fattorie sociali, impianti per l’energia da fonti rinnovabili, strutture di piccola ricettività tipo albergo diffuso; MICROIMPRESE NON AGRICOLE per creazione microimprese nell’artigianato tipico locale e nei servizi alla popolazione; ENTI PUBBLICI per la creazione di centri d’informazione e accoglienza turistica, servizi didattici, ricreativi e culturali, taxibus; SOGGETTI PRIVATI per il restauro di immobili storici per l’attrattività turistica.
E’importante sottolineare che l’intera dotazione finanziaria del Piano di Sviluppo Locale del GAL Meriduania è destinata esclusivamente ad operatori, soggetti ed amministrazioni locali ricadenti sul territorio dei 30 Comuni dell’area GAL.

Altri appuntamenti nei Comuni sono previsti per tutto il mese di luglio: si continuerà, infatti, con incontri ad Orsara di Puglia (14 luglio ore 19 Sala Consiliare), Rocchetta Sant’Antonio (15 luglio ore 19, Sala Consiliare), Alberona (20 luglio ore 18.30, Sala Consiliare), Ascoli Satriano (27 luglio ore 19, Auditorium comunale), Bovino (29 luglio ore 19, Sala Consiliare), Monteleone di Puglia (13 agosto, ore 18.30), Lucera  (settembre).

Nei mesi autunnali infatti sono previste le pubblicazioni dei bandi relativi alle azioni del PSl che danno fino al 50% di contributo pubblico a fondo perduto per l’attuaizone di progetti rivolti a diverse categorie socio-economiche, ma anche ad enti pubblici, del territorio.

 

FONTE: GAL MERIDAUNIA 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter