Chiudi

Il Consiglio Provinciale approva l’assestamento del bilancio di previsione di previsione 2011

Il Consiglio Provinciale di Foggia si è riunito questa mattina a Palazzo Dogana sotto la presidenza di Enrico Santaniello. La seduta, cominciata alle 11,40, quando all’appello hanno risposto ventisette consiglieri, ha affrontato in una prima fase la delibera di assestamento generale del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2011 approntata dalla Giunta Provinciale su proposta dell’assessore al Bilancio Matteo Cannarozzi De Grazia. Nello specifico l’assessore Cannarozzi ha precisato che “si tratta di una manovra di euro 4.969.235,83 derivata dalla necessità di adeguare le previsioni iniziali di bilancio alle nuove e maggiori esigenze emerse nel corso della gestione finanziaria”. La manovra, che rispetta il pareggio finanziario e gli equilibri di bilancio imposti dal Patto di Stabilità, permette inoltre di utilizzare l’avanzo di amministrazione di 400.000,00 euro destinato a finanziare maggiori spese correnti a sostegno delle piccole e medie imprese (euro 50.000,00) e ad investimenti di manutenzione straordinaria degli immobili provinciali e alla promozione del turismo locale (euro 350.000,00). La delibera è stata quindi approvata con 16 voti a favore, 8 contrari e 1 astenuto (Cusenza - Gruppo Misto-Api). Si è poi passati all’approvazione della presa d’atto della deliberazione n. 94/PRSP/2011 della Corte dei Conti – Sez. Reg. di Controllo per la Puglia e alla conseguente adozione di misure correttive relative al rendiconto di gestione 2009. Sulla questione sono intervenuti i consiglieri Antonio Prencipe (Pd), Giuseppe Moscarella (Pdl) e Michele Bonfitto (UdiCap). Il provvedimento è stato approvato con 17 voti favorevoli e 7 astenuti.

Il Consiglio ha quindi avviato la discussione delle interrogazioni in programma. Il consigliere Gaetano Cusenza ha interrogato l’assessore Farina sull’istituto Polivalente e sui progetti di infrastrutture scolastiche che la Provincia ha sulla città di San Giovanni Rotondo.
A San Giovanni verranno realizzate nei prossimi due anni 40/45 aule. “Nei primi mesi del 2012 saremo pronti ad avviare la gara d’appalto per la realizzazione di poco più della metà delle aule per un investimento di circa 2milioni e 200mila” ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, specificando che “nel 2013 verrà invece appaltata la seconda tranche per il restante investimento di circa 1milione e 800mila euro”.
Ha poi preso la parola il consigliere Antonio Prencipe (Pd) per chiedere all’assessore Billa Consiglio chiarimenti sulla presenza in aula di una nutrita delegazione di studenti e professori del Liceo Artistico ‘Perugini’ di Foggia. La commissione consiliare Cultura ha infatti proposto nella seduta di venerdì un accorpamento del liceo all’istituto Masi, secondo quanto prevede la nuova normativa. L’assessore alla Cultura ha rassicurato l’aula di aver parlato con il dirigente scolastico, il Provveditore agli Studi e gli insegnanti, spiegando loro che l’accorpamento non prevede un cambio di sede, questione che preoccupava particolarmente gli studenti. “In qualunque caso” ha chiarito la Consiglio “le proposte della Commissione possono essere rivisitate ma sempre e solo nell’interesse della comunità”.

Si è quindi passati alla discussione degli ordini del giorno: il consigliere Cusenza ha esposto un ordine del giorno sul trasporto aereo in Capitanata in cui si invita il Consiglio ad aprire una discussione sull’argomento, evitando di archiviare troppo frettolosamente la questione Amendola. Sull’argomento è intervenuto il consigliere Emilio Gaeta (Fli) che ha proposto di portare l’ordine del giorno in una commissione unificata Trasporti/Programmazione per un’analisi più approfondita: proposta votata all’unanimità.
Ha trovato il pieno consenso dell’assise anche l’ordine del giorno presentato dal consigliere Massimo Colia (Idv) che impegna la presidenza del Consiglio a prevedere l’attivazione di una funzione di monitoraggio sullo svolgimento degli adempimenti conseguenti alle deliberazioni del Consiglio Provinciale.
E’ stata invece rinviata la discussione sull’ordine del giorno relativo al dissesto idrogeologico in località Marina di Lesina, presentato dal consigliere Cusenza, in attesa di un incontro che la Regione terrà a Bari il 30 novembre e al quale la Provincia si impegna a partecipare. Sono intervenuti i consiglieri Pasquale Pellegrino (UdCap), Vito Guerrera (UdCap) e l’assessore Farina.
Approvazione unanime poi per l’ordine del giorno presentato dal consigliere Attilio Marchegiani (Ppdt) sulle cooperative sociali, in cui si impegna la Giunta a includere nella programmazione dei lavori e dei servizi a carico dell’amministrazione la possibilità di partecipazione delle cooperative sociali di tipo B, tramite pubblica selezione. Sono intervenuti i consiglieri Michele Augelli (Indipendente) e Gaetano Cusenza (G. Misto).
Gli ultimi due ordini del giorno in discussione sono stati presentati dal consigliere Enzo Iannantuono (La Destra): il primo invita l’assemblea provinciale a patrocinare formalmente la candidatura di Foggia a Capitale del Grano duro, il secondo impegna l’Ente a promuovere ogni iniziativa necessaria a scongiurare la soppressione del Tribunale di Lucera, invitando il presidente Pepe a chiedere un incontro urgente con il Ministro della Giustizia e istituendo una nuova commissione permanente la cui composizione sarà decisa dalla conferenza dei capigruppo. Entrambi gli ordini del giorno sono stati approvati all’unanimità.

fonte: Provincia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter