Chiudi

I Giovani Democratici organizzano la prima festa provinciale

L’occupazione giovanile e l’investimento sulle competenze innovative per il rilancio dell’economia sono i temi della prima festa provinciale dei Giovani Democratici, in programma sabato 24, a partire dalle 18.00, a Foggia (in piazza Cesare Battisti).
Il programma della manifestazione prevede un confronto aperto con Stefano Fassina, responsabile del dipartimento Economia della segreteria nazionale del PD, Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura del Senato, e Paolo Campo, segretario provinciale del PD. All’incontro parteciperanno i rappresentanti delle organizzazioni giovanili delle associazioni imprenditoriali e sindacali.
Alle 21 inizierà la parte musicale della festa dei Giovani Democratici con i concerti dei gruppi Zona Cherry e Camillorè.
“Dobbiamo guadagnarci un nuovo protagonismo politico interloquendo apertamente con i diversi mondi che compongono l’universo giovanile – afferma Francesco Di Noia, responsabile provinciale dei Giovani Democratici – e il tema del rilancio dell’occupazione degli under 35 è decisivo nell’agenda programmatica che il Partito Democratico sta costruendo. In questa cornice di riferimento, vogliamo discutere delle peculiarità foggiane e condividere azioni e strategie da indicare agli Enti locali per evitare che un’intera generazione sia cancellata dal sistema produttivo”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter