Chiudi

Giornata Mondiale del Diabete, successo per lo screening organizzato al Lastaria di Lucera

Successo per lo screening organizzato dal Dipartimento di Medicina e Geriatria del Lastaria di Lucera del Policlinico Riuniti di Foggia in occasione della Giornata Mondiale del Diabete                                       

Successo per lo screening organizzato dal Dipartimento di Medicina e Geriatria – Struttura Complessa di Medicina – Geriatria – Lungodegenza del plesso “F. Lastaria” di Lucera del Policlinico Riuniti di Foggia, diretto dal Dott. Massimo Davide Zanasi, svoltosi domenica 14 novembre nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete, e rivolto pazienti in fase preclinica di Diabete Mellito, che non sapevano ancora di essere diabetici, ma che erano fortemente a rischio di esserlo per familiarità e/o per co-esistenza di fattori di rischio quali ipertensione arteriosa, dislipidemia, sovrappeso corporeo, obesità.   

Lo screening è stato condotto su un totale di 105 persone e ha fatto emergere 32 nuovi casi di Diabete Mellito. Di questi nuovi casi, 8 persone hanno manifestato abitudine tabagica, 19 sono al contempo ipertese già in trattamento farmacologico, 5 consumano abitualmente bevande alcoliche, 22 presentano familiarità al Diabete Mellito, 9 sono in sovrappeso e 19 obese. L’età media è di 57 anni.

Lo screening ha permesso, pertanto, di intercettare nuovi casi di Diabete Mellito, ai quali è stata garantita una tempestiva valutazione specialistica presso l’Ambulatorio di Endocrinologia, annesso al Dipartimento di Medicina e Geriatria del plesso “F. Lastaria” di Lucera, dalla specialista Endocrinologa/Diabetologa Dott.ssa Katia Monteleone.                                                    

 In occasione del consulto medico che ha concluso lo screening, inoltre, sono state individualmente fornite adeguate indicazioni dietetico-comportamentali (alimentazione a basso indice glicemico e regolare motricità), volte a procrastinare e ad evitare quanto più possibile l’insorgenza del Diabete Mellito anche tra coloro che sono risultati molto a rischio, ad esempio per obesità, come si può evincere dai dati riportati.

La finalità dell’iniziativa è stata quella di sensibilizzare i pazienti su una sindrome quale il Diabete Mellito tanto frequente ed invalidante, sottolineando la necessità e l’utilità dello screening, con l’obiettivo di garantire l’accesso alle cure mediche e di ritardare così l’insorgenza delle complicanze croniche.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter