MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA, NELL’AMBITO DI UN’ ATTIVITA’ DI CONTROLLO A TUTELA DELLE ACCISE (IMPOSTE SUI CONSUMI DI CARBURANTE), NEI CONFRONTI DI UN’AZIENDA DI DISTRIBUZIONE AGRICOLA DELLA PROVINCIA, HANNO SCOPERTO UN DEPOSITO DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE AD USO DELLA STESSA AZIENDA, PRIVO DI OGNI AUTORIZZAZIONE (CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI), DISPOSITIVI ANTINCENDIO E DELLE ADEGUATE SEGNALAZIONI PREVENTIVE A TUTELA DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI.
L’IMPRENDITORE E’ STATO DENUNCIATO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER LA VIOLAZIONE DI VARIE NORMATIVE DI SETTORE, MENTRE IL DEPOSITO, UNITAMENTE AL GASOLIO IVI CONTENUTO, SONO STATI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO.
MILITARI DELLA BRIGATA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CAPOJALE, A SEGUITO DI SPECIFICI CONTROLLI IN MATERIA DI IGIENE E POLIZIA SANITARIA MIRATA ALLA PREVENZIONE DELLA SALUTE PUBBLICA SOTTOPONEVANO A SEQUESTRO KG. 2.490 DI COZZE NERE (MYTILUS GALLOPROVINCIALIS) E KG. 3.000 DI VONGOLE FILIPPINE (TAPES PHILIPPHINARUM), TRASPORTATI SENZA ALCUNA DOCUMENTAZIONE SANITARIA. I MOLLUSCHI BIVALVI DOPO LA VISITA SANITARIA DA PARTE DELL’ASL