Chiudi

GAL MERIDAUNIA, 14 MILIONI DI EURO PER I MONTI DAUNI

 

A pochi giorni dall’approvazione del proprio Piano di Sviluppo Locale (PSL) da parte degli organi regionali, il GAL Meridaunia si appresta a realizzare un ciclo di dieci incontri divulgativi sul territorio per informare le comunità locali circa le opportunità e le risorse economiche a disposizione degli attori economici dei Monti Dauni grazie ai fondi dell’Asse IV del PSR regionale gestiti dal GAL Meridaunia.
Il “tour informativo”, promosso con la collaborazione delle amministrazioni comunali, toccherà 10 Comuni dell’area GAL nei mesi di giugno e luglio prossimi secondo un calendario concordato direttamente con i Sindaci, cominciando da Castelluccio Valmaggiore (16 giugno) fino ad Alberona (20 luglio), passando per Accadia (17 giugno), Motta Montecorvino (6 luglio), Deliceto (8 luglio), Celenza Valfortore (9 luglio), Casalvecchio di Puglia (12 luglio), Orsara di Puglia (14 luglio) e Rocchetta Sant’Antonio (15 luglio). Nel mese di settembre, verrà organizzato presso il Teatro Garibaldi di Lucera un convegno finale che vedrà la presenza di autorità regionali e provinciali. Agli incontri parteciperanno i Sindaci dei 30 Comuni, Alberto Casoria e Daniele Borrelli,  presidente e direttore del GAL Meridaunia.
 
il PSL di Meridaunia, approvato dagli organi regionali e diretto agli attori socio-economici del territorio, in coerenza con le linee strategiche dello sviluppo regionale, concentra azioni e risorse economiche su specifici settori dell’economia locale, potenziali volano di sviluppo dei Monti Dauni.
Pertanto, saranno realizzati interventi destinati a diverse categorie economiche e sociali. Nello specifico ci saranno bandi rivolti a: AGRICOLTORI  per la creazione di  imprese agrituristiche, masserie didattiche, fattorie sociali, impianti per l’energia da fonti rinnovabili, strutture di piccola ricettività tipo albergo diffuso; MICROIMPRESE NON AGRICOLE per creazione microimprese nell’artigianato tipico locale e nei servizi alla popolazione; ENTI PUBBLICI per la creazione di centri d’informazione e accoglienza turistica, servizi didattici, ricreativi e culturali, taxibus; SOGGETTI PRIVATI per il restauro di immobili storici per l’attrattività turistica.
Il GAL quindi punta su una migliore definizione dell’offerta turistica, sul sostegno alle aziende agroalimentari coi loro prodotti di qualità, sui servizi alla popolazione (soprattutto anziani e bambini), sul recupero di tradizioni locali per un nuovo riutilizzo, sulle energie derivanti da fonti rinnovabili. Ed altro ancora, come la cooperazione con territori rurali italiani ed europei e la formazione di operatori destinati a specifici settori.
Grande sforzo sarà destinato anche alle attività di animazione e divulgazione sul territorio, affinchè le opportunità di finanziamento siano portate a conoscenza di tutti i cittadini dei Monti Dauni.
Gli incontri si svolgeranno nelle Sale Consiliari dei Comuni citati con inizio alle ore 18.30-19.
FONTE: GALMERIDUNIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter