Chiudi

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona 2017, il rendiconto definitivo

La Delegazione Vescovile per le Feste Patronali 2017, a conclusione dei Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona, ha reso noto il rendiconto di gestione per la realizzazione delle feste.

La delegazione comunica che, a ringraziamento e a chiusura dei Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona, sabato 30 settembre alle ore 20.30 presso la Basilica Cattedrale, l’Orchestra di Fiati “Città di San Severo” diretta dal Maestro Antonello Ciccone, con la partecipazione della Corale di S.Cecilia “Don Eduardo Di Giovine” diretta dai maestri Pasquale e Michele Ieluzzi offrirà, alla Diocesi di Lucera – Troia e alla Città, il concerto “Cum cantico laudàmus te, Maria” . 

Questo il rendiconto.

ENTRATE

Offerte Privati €  16.282,00

Offerte Associazioni €    1.900,00

Offerte Aziende e Attività commerciali €  23.152,00

Offerte Processione 16 agosto 2017 €   860,00

TOTALE ENTRATE € 42.194,00

 

Luminarie e Cassa Armonica € 13.000,00

Allestimento Trono S. Maria € 1.647,00

Banda Città di Ordona 14 agosto 2017 € 1.600,00

Banda Città di Torremaggiore 15 agosto 2017 € 800,00

Concerto bandistico 15 agosto 2017 € 1.100,00

Banda Città di San Severo e concerto bandistico 16  agosto 2017 € 3.400,00

Siae € 771,16

Spettacolo Pirotecnico € 6.500,01

Spese tipografia (materiale devozionale e materiale raccolta offerte) € 2.488,00

Adempimenti per la sicurezza € 1.163,40

Spese Postali € 876,10

Targhe commemorative € 500,00

Offerta a Parrocchia Cattedrale

(come da tradizione a sostegno dei costi sostenuti in occasione dei festeggiamenti) € 860,00

Affissione manifesti € 180,00

Spese di conto corrente €   130,20

Spese di funzionamento sede e delegazione

(benzina, marche da bollo, F24, spese di rappresentanza) € 617,00

10% per opera di carità

A Caritas Italiana per microprogetto internazionale € 4.300,00

TOTALE USCITE € 39.932,87


USCITE

 

 

Totale Entrate € 42.194,00

Totale Uscite  € 39.932,87

Saldo Attivo di € 2.261,13

 

NOTA ESPLICATIVA

Le offerte, pari ad € 42.194,00, sono così pervenute:

n. 1506 tagliandi staccati per un totale di € 14.811,00;

n. 145 ricevute per un totale di € 17.433,00;

n. 41 bonifici bancari per un totale di € 7.315,00;

n. 50 bollettini postali per un totale di € 2.635,00.

 

Ogni operazione in uscita relativa ai lavori, servizi e forniture è munita di relativo documento fiscale.

A tale riguardo, i pagamenti relativi ai lavori, servizi e forniture sono stati effettuati tramite bonifici bancari (tot. n.19), tramite assegno circolare (tot. n. 2) e tramite assegno bancario (tot. n. 1); nessuna operazione relativa a servizi e forniture è stata pagata in denaro contante. 

Il 10% delle entrate, come già comunicato dal Vescovo, è stato destinato con bonifico del 19 agosto 2017 a Caritas Italiana, quale realizzazione del microprogetto per l’acquisto di un mulino in Guinea Conakry per un importo totale di € 4.300,00.

Grazie alle ulteriori donazioni pervenute durante i giorni della festa e in fase di rendicontazione, il bilancio si è chiuso in attivo per un totale di € 2.261,13.

La suddetta somma, in attesa di destinazione da parte del Vescovo, è depositata sul conto corrente n. 1000/1123 in essere presso il Banco di Napoli filiale n. 650-Lucera.

A conclusione di questo servizio, con sincera gratitudine, la Delegazione Vescovile ringrazia tutte le persone che, attraverso il loro sostegno ed il contributo offerto, con rinnovata devozione hanno sostenuto i festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona di Lucera.

 

Lucera, 18 settembre 2017.                                         

 

Francesco Caliano

Coordinatore Delegato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter