Chiudi

FOGGIA, PER L' AMMODERNAMENTO DELLE SCUOLE 2 MILIONI DI EURO

Sarà una ‘cabina di regia’ tra Amministrazione provinciale e Dirigenti Scolastici a lavorare per la definizione delle priorità intorno a cui costruire i progetti da candidare all’ottenimento del finanziamenti della Programmazione 2007-2013 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale con riferimento al ‘PON’ ‘Ambienti per l’apprendimento’ ed al ‘POIN’ ‘Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico’. È l’esito del vertice tenutosi nei giorni scorsi a Palazzo Dogana tra gli assessori provinciali ai Lavori Pubblici e alle Politiche Educative, Domenico Farina e Billa Consiglio, e i Dirigenti Scolastici degli istituti interessati alla presentazione dei piani di interventi finalizzati alla riqualificazione degli edifici scolastici pubblici in relazione all’efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici. 
Per il ‘PON’ l’ammontare delle risorse complessive a disposizione degli istituti della provincia di Foggia è di 2 milioni 562mila 228 euro (l’importo massimo finanziabile per ogni singolo progetto è di 750mila euro); per il ‘POIN’ l’ammontare delle risorse complessive a disposizione degli istituti della provincia di Foggia è invece di 2 milioni di euro. Per quest’ultima programmazione sono previsti in Puglia solo 3 interventi, finanziabili per un importo massimo per ogni singolo progetto di 750mila euro. Ciascun istituto potrà presentare la propria candidatura unicamente ad uno dei due programmi.
“La sinergia emersa nel corso della riunione – afferma l’assessore Farina – conferma l’unitarietà di intenti e la compatibilità degli obiettivi tra la Provincia di Foggia e i Dirigenti Scolastici sulla strategia migliore da mettere in campo per migliorare la condizione infrastrutturale delle nostre scuole e di conseguenza la qualità della loro offerta formativa. È nostra intenzione – aggiunge – procedere in un percorso che ottimizzi le risorse economiche e ci permetta di sfruttare al meglio tutti i possibili canali di finanziamento a nostra disposizione, utilizzando in modo complementare le risorse interne dell’Ente e quelle nazionali, regionali e comunitarie. Sono soddisfatto che la proposta dell’Amministrazione Provinciale è stata accolta molto favorevolmente dai Dirigenti scolastici intervenuti, i quali hanno confermato che lavoreranno in cabina di regia per ottenere i migliori risultati possibili.”
“Consideriamo gli investimenti in istruzione uno strumento straordinario per costruire sviluppo e benessere per la nostra comunità e dare un futuro alle giovani generazioni – sottolinea l’assessore Consiglio – Un obiettivo che vogliamo raggiungere – conclude – rendendo permanente questo clima di collaborazione e sinergia con quanti sono quotidianamente impegnati nel difficile lavoro di formare i nostri ragazzi, perché è prima di tutto attraverso il loro contributo che potremo rendere più moderno ed efficiente il sistema scolastico del nostro territorio”.

FONTE: PROVINCIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter