Chiudi

FOGGIA SEQUESTRATI GIOCATTOLI E LAMETTE CONTRAFFATTI

MILITARI DEL NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA DI FOGGIA,

ALL’ESITO DI UN’ INDAGINE DI POLIZIA ECONOMICO-FINANZIARIA SVOLTA A TUTELA DEI MARCHI E DEI DIRITTI DEL CONSUMATORE, HANNO SEQUESTRATO OLTRE 1.400 PEZZI TRA GIOCATTOLI E MATERIALI PER LA PULIZIA DELLA PERSONA NEI CONFRONTI DI UN COMMERCIANTE DEL CAPOLUOGO.

NEL DETTAGLIO, I MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA, HANNO INDIVIDUATO UN DEPOSITO IN CITTA’ DOVE, A SEGUITO DI PERQUISIZIONE, E’ STATA RINVENUTA LA MERCE CONTRAFFATTA. LA SINGOLARITA’ DEL SEQUESTRO E’ DATA DAL FATTO CHE - OLTRE IL SEQUESTRO DI 900 GRANDI ELICOTTERI RADIOCOMANDATI DI FABBRICAZIONE CINESE PRIVI DELLE CERTIFICAZIONI "CE" E DELLA DOCUMENTAZIONE DI ACQUISTO E DI CONTROLLO TECNICO PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI BAMBINI CHE LI AVREBBERO MANEGGIATI – SONO STATE RINVENUTE OLTRE 500 LAMETTE DI MARCA "GILLETTE MACK 3" FALSIFICATE E PRIVE DEI REQUISITI TECNICI ATTESTANTI LA GENUITA’ DEL PRODOTTO E PERTANTO PERICOLOSI PER LA SALUTE DEL CONSUMATORE.

IL RESPONSABILE E’ STATO DENUNCIATO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.

FOGGIA

 

ALL’ESITO DI COMPLESSE ATTIVITA’ INVESTIGATIVE DI POLIZIA ECONOMICO-FINANZIARIA, INTRAPRESE NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE DELLA PROVINCIA OPERANTE NEL SETTORE AUTO, HANNO SEGNALATO SEI PERSONE ALLE AUTORITA’ AMMINISTRATIVE COMPETENTI PER DIVERSI CASI DI VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO.: SEGNALATE SEI PERSONE PER VIOLAZIONI ALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO.
I FINANZIERI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA

IN PARTICOLARE LA GUARDIA DI FINANZA HA ACCERTATO COME L’IMPRENDITORE OPERASSE – NEGLI ANNI 2007/2008 -  NUMEROSI TRASFERIMENTI DI DENARO CONTANTE SUPERIORI A 12.500,00 (VIETATI DALLA LEGGE) PER L’ACQUISTO E VENDITA DI AUTOVETTURE, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO QUANTIFICATO COMPLESSIVAMENTE IN OLTRE 3.200.000,00 EURO.

TUTTE LE TRANSAZIONI AVVENIVANO QUINDI TRA PRIVATI, NON AVVALENDOSI DEGLI ISTITUTI DI CREDITO (UNICI SOGGETTI ABILITATI ALLE MOVIMENTAZIONI DI DANARO SUPERIORE – ALL’EPOCA - A 12.500 EURO; OGGI TALE LIMITE E’ STATO PORTATO A 5.000 EURO).

TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI, RESPONSABILI IN SOLIDO DELLE VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE PREVISTE DALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO PER I CASI DELLA SPECIE (SANZIONE DALL’1 AL 40 % DEGLI IMPORTI ILLECITAMENTE TRASFERITI), SONO STATI SEGNALATI ALL’AUTORITA’ AMMINISTRATIVA COMPETENTE PER L’IRROGAZIONE DELLE SANZIONI.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter