MILITARI DEL NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA DI FOGGIA, ALL’ESITO DI UN’ INDAGINE DI POLIZIA ECONOMICO-FINANZIARIA SVOLTA A TUTELA DEI MARCHI E DEI DIRITTI DEL CONSUMATORE, HANNO SEQUESTRATO OLTRE 1.400 PEZZI TRA GIOCATTOLI E MATERIALI PER LA PULIZIA DELLA PERSONA NEI CONFRONTI DI UN COMMERCIANTE DEL CAPOLUOGO.
IL RESPONSABILE E’ STATO DENUNCIATO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.
FOGGIA
IN PARTICOLARE LA GUARDIA DI FINANZA HA ACCERTATO COME L’IMPRENDITORE OPERASSE – NEGLI ANNI 2007/2008 - NUMEROSI TRASFERIMENTI DI DENARO CONTANTE SUPERIORI A 12.500,00 (VIETATI DALLA LEGGE) PER L’ACQUISTO E VENDITA DI AUTOVETTURE, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO QUANTIFICATO COMPLESSIVAMENTE IN OLTRE 3.200.000,00 EURO.
TUTTE LE TRANSAZIONI AVVENIVANO QUINDI TRA PRIVATI, NON AVVALENDOSI DEGLI ISTITUTI DI CREDITO (UNICI SOGGETTI ABILITATI ALLE MOVIMENTAZIONI DI DANARO SUPERIORE – ALL’EPOCA - A 12.500 EURO; OGGI TALE LIMITE E’ STATO PORTATO A 5.000 EURO).
TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI, RESPONSABILI IN SOLIDO DELLE VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE PREVISTE DALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO PER I CASI DELLA SPECIE (SANZIONE DALL’1 AL 40 % DEGLI IMPORTI ILLECITAMENTE TRASFERITI), SONO STATI SEGNALATI ALL’AUTORITA’ AMMINISTRATIVA COMPETENTE PER L’IRROGAZIONE DELLE SANZIONI.