MILITARI DELLA COMPAGNIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA, ALL’ESITO DI COMPLESSE INDAGINI DI POLIZIA GIUDIZIARIA HANNO SCOPERTO UNA TRUFFA PERPETRATA AI DANNI DI UNA SOCIETA’ DI ASSICURAZIONE OPERANTE NELLA CITTA’ DI FOGGIA.
NEL PARTICOLARE, I MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA HANNO ACCERTATO LA FALSIFICAZIONE DI DOCUMENTI AL FINE DI CONSEGUIRE, INDEBITAMENTE, INDENNIZZI ASSICURATIVI PER SINISTRI MAI VERIFICATISI.
UNA PERSONA E’ STATA DENUNZIATA ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.
MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA, ALL’ESITO DI INDAGINI DI INIZIATIVA NELL’AMBITO DEL CONTRASTO ALLE FRODI SULLE ACCISE (IMPOSTE SUI CARBURANTI) HANNO SEQUESTRATO, NEI CONFRONTI DI UNA DITTA INDIVIDUALE DI CARPINO 1.200 LT DI GASOLIO OTTENUTO CON LE AGEVOLAZIONI PER L’AGRICOLTURA.
IL SEQUESTRO E’ DERIVATO DALLA CONSTATAZIONE CHE LA DITTA NON AVEVA NESSUN TITOLO LEGITTIMO PER ACQUISIRE IL GASOLIO IN AGEVOLAZIONE D’IMPOSTA, AVENDO INVECE UTILIZZATO UN TITOLO RILASCIATO AD UN SOGGETTO TERZO, ALL’INSAPUTA DI QUESTI.
IL TITOLARE DELLA DITTA E’ STATO SEGNALATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER DIVERSI REATI SPECIFICI IN TEMA DI CONTRABBANDO DI CARBURANTI AGEVOLATI (AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 504/1995 (C.D. TESTO UNICO SULLE ACCISE) NONCHE’ PER APPROPRIAZIONE INDEBITA DEL DOCUMENTO AGEVOLATIVO DI PROPRIETA’ DI UN TERZO.