MILITARI DEL COMANDO COMPAGNIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA, ALL’ESITO DI ATTIVITA’ DI VERIFICA FISCALE HANNO SCOPERTO UNA FRODE FISCALE PERPETRATA DA UN’IMPRESA OPERANTE NEL SETTORE DELLA PROMOZIONE PUBBLICITARIA CHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI FATTURE RICONDUCIBILI AD OPERAZIONI INESISTENTI PER UN IMPORTO IMPONIBILE PARI AD € 2.613.263,00
LE INDAGINI HANNO ACCERTATO CHE L’IMPRESA HA SOTTRATTO ALL’IMPOSIZIONE DIRETTA ELEMENTI POSITIVI DI REDDITO PARI AD € 574.483,00, EVASO IVA PER € 529.827,00.
TRE PERSONE SONO STATE DENUNZIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.
LE FIAMME GIALLE FOGGIANE, ALL’ESITO DI ARTICOLATE INDAGINI DI POLIZIA TRIBUTARIA, HANNO SCOPERTO UN “EVASORE PARATOTALE”. HANNO ACCERTATO CHE UN’AZIENDA DI FOGGIA, OPERANTE NEL SETTORE DI PRODUZIONE VINI , HA SOTTRATTO A TASSAZIONE DIRETTA BASE IMPONIBILE PER OLTRE 6 MILIONI EURO; SOTTRATTO A TASSAZIONE IRAP BASE IMPONIBILE PER OLTRE 900 MILA EURO; EVASO IVA PER OLTRE 900 MILA EURO
GLI STESSI MILITARI, ALL’ESITO DI UNA SERIE DI CONTROLLI FINALIZZATI AL CONTRASTO DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI, HANNO SEQUESTRATO GRAMMI CINQUE DI SOSTANZA STUPEFACENTE DEL TIPO HASHISH. DUE PERSONE SONO STATE SEGNALATE ALL’UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO – PREFETTURA DI FOGGIA.
MILITARI DELLA COMPAGNIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI SAN SEVERO, ALL’ESITO DI SPECIFICI CONTROLLI VOLTI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’ILLECITO USO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE PER LA PREVENZIONE E TUTELA DELL’USO DEL SISTEMA FINANZIARIO A SCOPO DI RICICLAGGIO, HANNO SEGNALATO ALLA COMPETENTE AUTORITA’ MINISTERIALE NR.19 SOGGETTI PER MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE IRREGOLARI,AMMONTANTI COMPLESSIVAMENTE A EURO 736.000.
GLI STESSI MILITARI, ALL’ESITO DI SPECIFICI CONTROLLI VOLTI AL CONTRASTO DELLA CONTRAFFAZIONE MARCHI (,) PIRATERIA AUDIOVISIVA ED AL TRAFFICO E CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, HANNO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO: NR. 786 CAPI CONTRAFFATTI DI NOTE GRIFFE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI; NR. 2096 PRODOTTI AUDIOVISIVI ILLECITAMENTE RIPRODOTTI (CD/DVD);0,5 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE DI TIPO COCAINA DUE PERSONE SONO STATE DENUNZIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA, ED UNA PERSONA E’ STATA SEGNALATA ALL’AUTORITA’ DI GOVERNO