MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA, A SEGUITO DI UNA DELEGA DI INDAGINE DELLA PROCURA REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI, HANNO SVOLTO UN’ ATTIVITA’ DI INDAGINE IN TEMA DI SPESA SANITARIA AD ESITO DELLA QUALE HANNO SEGNALATO IPOTESI DI DANNO ERARIALE A CARICO DI VARI AMMINISTRATORI E FUNZIONARI DELL’ASL DI FOGGIA, SUCCEDUTISI NEL TEMPO, IN ORDINE ALL’ AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INFORMATIZZAZIONE AD UNA SOCIETA’ PUGLIESE.
E’ STATA INFATTI EVIDENZIATA UNA LORO POSSIBILE RESPONSABILITA’ CONTABILE NELL’AMBITO DI GESTIONE DI APPALTI REALIZZATI DALL’ASL CITATA.
IN PARTICOLARE, I FINANZIERI DEL NUCLEO PT HANNO ACCERTATO COME, DAL 2007 AL 2010, L’ASL DI FOGGIA – DOPO L’UNIFICAZIONE - ABBIA AFFIDATO DIRETTAMENTE AD UNA SOCIETA’ DI INFORMATICA L’INTERO SISTEMA INFORMATIVO DELL’ENTE SENZA TRANSITARE DALLE PROCEDURE PUBBLICISTICHE PREVISTE PER LEGGE (GARA D’APPALTO). IL VALORE COMPLESSIVO DEGLI AFFIDAMENTI E DEI LAVORI, ILLECITAMENTE CONCESSI, E’ PARI AD OLTRE 9,2 MILIONI DI EURO.
SONO QUINDI STATI INDIVIDUATI OTTO AMMINISTRATORI E FUNZIONARI PUBBLICI RITENUTI COME RESPONSABILI, NEL TEMPO, DEGLI ATTI CHE SONO STATI REPUTATI ILLEGITTIMI, SEGNALATI ALLA COMPETENTE PROCURA REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI DI BARI ED ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA PER LE PROPRIE VALUTAZIONI SULLA VICENDA.