Si è conclusa domenica 14 novembre la 16° Edizione di “Sposiamo il Digitale” appuntamento unico riservato a tutti i fotografi professionisti del panorama nazionale, con Master internazionali e sponsor di grande calibro.
Un workshop, di quattro giornate intense, che racchiude passione per la propria professione e voglia di migliorarsi sempre. Questa è la chiave del successo di quella grande Famiglia di “Sposiamo il Digitale”, che quest’anno ha dedicato le 3 sessioni di lavoro sempre alla fotografia di matrimonio, con un taglio deciso sul reportage matrimoniale, sempre più richiesto dai futuri sposi.
Il “nuovo” fotografo, quindi, tenderà a immortalare vere e proprie scene di vita, cogliendo i particolari, evitando foto in posa statiche e prediligendo il movimento, l'imprevisto ma anche la moda e la sensualità. Il tutto dallo scatto alla postproduzione. Sede dell’evento è stata la magnifica struttura dell’ “Hotel Mediterraneo” di Riccione, ottima location direttamente sul mare e in posizione centralissima all’angolo del celebre Viale Ceccarini.
Tra gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del seminario non possiamo non citare il laboratorio fotografico digitale HNEF, la Epson con la sua stampante all’ultimo grido, la Nital con i suoi prodotti top Nikon, la Tecias per l’assistenza tecnica delle attrezzature, la Fowa con la sua gamma di ottiche, la rinomata azienda italiana di album Mario Acerboni e infine la rivista Foto-Notiziario.
I tantissimi partecipanti che hanno seguito i corsi paralleli hanno avuto a disposizione, a rotazione, dei Master di altissimo livello: Mimmo Basile, Saverio de Nittis, Mauro Pozzer, Luigi Rota e Gianni Russo, tutti accumunati dalla voglia di rinnovarsi e rinnovare.
Per costruire un workshop dalla così grande riuscita, dai commenti superlativi, dall’entusiasmo travolgente, non può non esserci dietro un’organizzazione impeccabile frutto di un’esperienza ultraventennale. Franco Russo Eventi, anche quest’anno, non ha deluso le aspettative. Lo staff, completamente foggiano, anche quest’anno è riuscito a creare un evento perfetto, così come lo definiscono in molti.
“Qualcosa di magico, qualcosa di unico ed emozionante ed ogni anno succede – ha dichiarato uno dei Master, Luigi Rota - Succede a chi partecipa, a chi si diverte, a chi si emoziona, a chi scatta, a chi posa, a chi parla e a chi ascolta, a chi balla e a chi pensa, ma anche a chi sogna. E tutto questo succede a Sposiamo il Digitale”
Sposiamo il Digitale è interamente “Made in Foggia”: foggiano è il promotore, il grande fotografo Franco Russo, foggiano il suo staff organizzativo, foggiani sono due master (Gianni Russo e Saverio de Nittis), foggiano il laboratorio digitale HNEF. Non si dica, pertanto, che a Foggia menti laboriose sono rare. Infatti queste sono già operative per la 17° edizione di Sposiamo il Digitale, sempre più unica, sempre più “famiglia”.