Chiudi

FOGGIA,IL COMITATO PER IL MONUMENTO ALLE VITTIME DEL 43 DOMENICA NELL'ISOLA PEDONALE

 

Domenica 10 giugno il Comitato torna sull'isola pedonale per presentare le prossime inziative in cantiere, fare il punto della situazione e naturalmente continuare la raccolta fondi pro monumento. Durante la giornata verranno proiettati filmati e slides del periodo della Guerra e sarà occasione utile per quanti vorranno portare testimonianze dirette oppure foto e quant'altro dei propri cari che hanno vissuto quel triste periodo.

Numerosi gli incontri di queste settimane e, da segnalare, l'appuntamento, a Palazzo di Città, col primo cittadino Gianni Mongelli che si è a lungo soffermato con alcuni membri del Comitato per un momento di condivisione. 

Si è pensato ad inziative comuni per le consuete celebrazioni del 22 luglio come la presentazione di un video documentario sui bombardamenti da tenere nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte congiuntamente ad una mostra di foto e documenti dell'epoca da tenere al piano terra dello stesso edificio, entrambi a cura di alcuni studiosi membri del sodalizio. 

Nello stesso incontro sono state avanzate, inoltre, altre proposte: la realizzazione di un Museo della Memoria; l'eventuale coinvolgimento delle scuole sia per integrare nei programmi scolastici argomenti di storia locale come gli eventi che interessarono la città durante le grandi guerre sia per lanciare un concorso di idee per la realizzazione del monumento alle vittime del 43; un gemellaggio con Dresda, altra città che ebbe migliaia di vittime a causa dei bombardamenti delle forze alleate.

A breve il Comitato presenterà un proprio libro alla Città durante una seduta del Consiglio comunale cittadino.

Il Comitato ricorda a quanti volessero contribuire liberamente alla raccolta fondi che è possibile effettuare un bonifico bancario sul seguente conto: Un monumento a ricordo delle vittime del '43 - IBAN IT65H0558415702000000001181.

Il Movimento Consumatori di Foggia offrirà una tessera associativa gratuita a tutti i sottoscrittori di qualsiasi quota.

Per informazioni inviare una mail a foggia43@gmail.it oppure iscriversi alla pagina Facebook del Comitato.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter