Chiudi

FISCHIO D’INIZIO PER SPORTIVA…MENTE!

 

Venerdì 20 aprile, alle ore 11,00, presso la sala riunioni della direzione generale dell’ASL FG, si è tenuta la conferenza stampa del progetto “Sportiva…mente – l’utopia possibile”, IV edizione, che avrà luogo dal 26 al 29 aprile con il preciso scopo di battere lo “stigma” e le discriminazioni sociali di cui troppo spesso sono vittime i malati di mente, attraverso l’organizzazione di una serie di cose “normali”: un torneo di calcio, una esposizione artistica, un concerto, una manifestazione in piazza, un corteo ed una serie di attività di socializzazione.

Vari gli interventi, come quello del Direttore Generale dell’ASL FG, ing. “Attilio Manfrini”, che si è soffermato sul significato dell’intero progetto, a tutela di persone tra le più vulnerabili, quali quelle affette da disagio psichico. Il Direttore ha colto, poi, l’occasione per mostrare la medaglia di rappresentanza concessa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, quale attestazione di apprezzamento per l’iniziativa prodotta, nonché la lettera che l’assessore regionale alla salute, “dott. Ettore Attolini”, ha voluto inviare per sottolineare tutto il sostegno che la Regione Puglia vuole offrire a tale tipo di manifestazione.

Successivamente, il dott. Giuseppe Pillo, responsabile del Centro Salute Mentale di Troia ed ideatore del progetto, ha ricordato i punti più salienti delle passate edizioni ed anche l’importanza del progetto “Sportiva…mente” che è una campagna di sensibilizzazione e di lotta a questo “marchio devastante che questo tipo di malattia quasi impone, ed alla discriminazione sulla malattia mentale e sulle persone affette”. L’auspicio è che i media possano fare cassa di risonanza a tutti gli eventi previsti e contribuire ad abbattere quel muro di diffidenza, di sospettosità e di timore che ancora oggi si erge a separare la parte sana della società da quella malata. “Il nostro, ha continuato il dott. Pillo, è un lavoro duro, difficile e complesso, svolto in silenzio e, a volte, intriso anche di fallimenti, a sostegno di una delle forme più severe di sofferenza umana, che coinvolge non solo la persona affetta, ma anche il contesto familiare, costretto anch’esso a vivere nell’emarginazione e nell’esclusione sociale”.

A seguire, gli interventi della dott.ssa Rosaria Caputo, presidente dell’associazione “Tutti in volo” con il compito di coordinare tutti gli eventi previsti, che ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo quale valore aggiunto, per il necessario ed indispensabile lavoro di rete nelle politiche della salute mentale, ed il dott. Antonio Lo Conte, presidente regione Puglia dell’ANPIS (Associazione Nazionale delle Polisportive per l’Integrazione Sociale), che ha parlato della valenza terapeutico-riabilitativa della pratica sportiva.

Il

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter