Chiudi

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA MARIA PATRONA DI LUCERA 13-14-15-16 AGOSTO 2010

 

E' STATO DIFFUSO IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA MARIA PATRONA STILATO  A CURA DEL COMITATO FESTE 

ECCOLO NEL DETTAGLIO  :

 

 

Venerdì 13
ore 19,00- Palazzo Vescovile-Museo Diocesano
Inaugurazione della mostra L’ASSUNZIONE DELLA VERGINE NELL’ARTE CONTEMPORANEA


Sabato 14
ore 7,30 - Sparo di mortaretti con il contributo dell’Industria Boschiva Carnevale.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Gran Concerto Bandistico Città di Martina Franca con il contributo della Ditta Mario Coccia.
ore 10,45 Piazza Duomo - Trattenimento Musicale del Gran Concerto Bandistico Città di Martina Franca, diretto dal M° Paolo Addesso, con il contributo delle Ditte Gruppo Pignatelli Giancarlo e Società Abate.
ore 11,45 Palazzo Vescovile - Il Vescovo e il Sindaco salutano i Lucerini emigrati nel salone Giovanni Paolo II.
ore 12,00 - Lancio di Bombe alla Diana con il contributo della Ditta Balletta Industrie Alimentari
ore 18,00 - Giro per le vie della Città del Gran Concerto Bandistico Città di Martina Franca, con il contributo della Soc. Coop. Sogem.
ore 19,30 Basilica Cattedrale - Cerimonia della Consegna delle Chiavi a Santa Maria Patrona di Lucera, da parte del Vescovo e atto di affidamento della Città.
ore 20,00 Basilica Cattedrale - Storica processione del Simulacro di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. Dopo la processione sarà celebrata la Santa Messa da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.
ore 21,30 Piazza Duomo - Presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Martina Franca, diretto dal M° Paolo Addesso con il contributo delle Ditte L.P.L., Colorificio Meridionale, Pro-gen, So.Tral, Banca Popolare di Milano.
ore 22,15 Corso Manfredi Spettacolo musicale SENZA RESA IN CONCERTO con il contributo di • Villa Imperiale • Residenza di Federico II HOTEL • Laterificio Meridionale • Costruzioni Generali Fratelli Di Carlo • Coop. P.M.L. 

Domenica 15
ore 7,30 - Sparo di mortaretti con il contributo della Ditta
ore 8,30 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Lucera con il contributo di
ore 10,15 Piazza Duomo - Con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari, a cura del Comitato Feste, sarà deposta una corona di alloro al Monumento dei Caduti gentilmente offerta da Fiori di Campo.
ore 10,30 Basilica Cattedrale - Solenne Pontificale celebrato da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, con canti eseguiti dalla Corale S. Cecilia di Lucera, diretta dal M° Pasquale Ieluzzi.
ore 12,00 - Lancio di Bombe alla Diana con il contributo della Ditta Edile Pitta Nicola.
ore 22,00 Piazza Duomo Spettacolo musicale IRENE FORNACIARI IN CONCERTO
con il contributo di • Palace Hotel Lucera • Catenazzo Sollevamenti • Pitta Energia spa • Cogestrade Agenzia Viaggi • Co.Bit Con il patrocinio del Comune di Lucera



Lunedì 16
ore 7,30 - Sparo di mortaretti con il contributo dell’
ore 8,30 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Lucera con il contributo della Società Cooperativa Petti Pietro & Figli.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città della Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Silvio Mancini” Città di Lucera con il contributo della Ditta Schiavone Vittorio & Figli
ore 10,30 Basilica Cattedrale - Santa Messa per i Lucerini emigrati celebrata da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.
ore 10,45 Piazza Duomo - Trattenimento musicale della Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Silvio ManciniCittà di Lucera diretta dal M° Francesco Finizio, con il contributo della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ed Edil Mininni.
ore 12,00 - Lancio di Bombe alla Diana con il contributo della Ditta Eco Agrim.
ore 17,55 Basilica Cattedrale - Lancio di Bombe all’uscita dell’Icona di Santa Maria con il contributo dell’Associazione Culturale “LIU.BO”.
ore 18,00 - Solenne processione della Sacra Icona di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Rev.mo Capitolo, del Clero, delle Comunità
Parrocchiali, Confraternite e Pie Unioni, delle Autorità Civili e Militari e del Comitato Feste Patronali. Al rientro della Processione con il contributo dell’Impresa Pasquale Fania il Soprano Anna Maria Festa eseguirà “La Vergine degli Angeli” accompagnata dalla Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Silvio Mancini” Città di Lucera diretta dal M° Francesco Finizio, a seguire sparo di mortaretti con il contributo delle Ditte C&C Depositi dei F.lli Capobianco e Elettrotecnica Capobianco.

La Solenne Processione percorrerà le seguenti vie della Città:
Piazza Duomo, Piazza Nocelli, Via Bovio, Via B. Di Giovine, Piazza Tribunali, Via Ciliberti, Via
Cavalli, Viale Lastaria, Via Fiorelli, Viale A. Moro, Piazza Matteotti, Via Indipendenza, Via Roma, Via IV Novembre, Piazza Gramsci, Corso Garibaldi, Piazza Di Vagno, Viale N. Battaglia, Piazza S. Giacomo, Via Giannone, Piazza S. Leonardo, Via G. De Troia, Via Frattarolo, Piazza del Carmine, Via S. Francesco, Via Zuppetta, Piazza Nocelli, Piazza Duomo.


ore 21,30 Piazza Duomo - Presterà servizio la Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Silvio Mancini” Città di Lucera diretta dal M°Francesco Finizio con il contributo dell’Amministrazione Comunale e del Comitato Feste.

ore 22,30 Piazza Matteotti Spettacolo musicale GLI STADIO IN CONCERTO ' DILUVIO UNIVERSALE' A cura dell’Amministrazione Comunale


 Chiuderanno i festeggiamenti tre artistici fuochi pirotecnici:
1) Ditta Piro Daunia Srl di Altrui & Palumbieri da Apricena con il contributo della Ditta Edil 2000 • Paolo D’Aries • Istituto Vigilanza Le Aquile.
2) Ditta Luigi Raffaello Chiarappa da S. Severo con il contributo del Gruppo Fantini e Maestranze • Tecneco • D’Apollo Trivellazioni.
3) Ditta Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa da S. Severo con il contributo della Ditta Later Fiamma e Maestranze • Immobiliare Fortunato • Amef Servizi
I Fuochi saranno incendiati in Viale Giovanni Paolo II zona ANFITEATRO.
L’addobbo nella Basilica Cattedrale è della Premiata Ditta Cav. Giovanni Biuso da Tor­remaggiore con il contributo delle Semolerie Giuseppe Sacco e Figli e Maestranze e del Comitato Feste.
Le artistiche Luminarie sono a cura della Società Cooperativa F.lli Carlone di Lucera. - La Cassa Armonica di Piazza Duomo è stata realizzata con il contributo del Gruppo Olivieri Vincenzo • Coop. Trafilcoop • E.D.I. srl e del Comitato Feste.

GUARDA LE FOTO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter