Continua a nevicare sulla Capitanata e su Lucera. Le precipitazioni nevose sono continuate anche la scorsa notte, anche se in maniera meno intensa e con lunghe pause. Questa mattina le scuole sono rimaste chiuse e rimarrano chiuse anche domani mercoledì 8 febbraio per disposizione del sindaco Dotoli, e le strade, tranne quelle trattate con il sale, sono degli enormi lastroni di ghiaccio difficili da percorrere sia a piedi che con i veicoli non muniti di gomme termiche per questo il traffico è scarso. Particolarmente difficile la situazione in periferia, ma anche centro storico non sta meglio, nonstante il costante l'impegno delle istituzioni per cercare di limitare i disagi. Molto basse sono le temperature registate nelle ultime ore, la massima ha superato di poco lo zero, per questo molti hanno preferito rimanere a casa. Mentre in estrema periferia durante le ore notturne il termometro ha registrato anche sei gradi sottozero. Chiusi molti uffici e alcuni esercizi commerciali, tranne i supermercati che hanno qualche difficolta negli approviggionamenti. Molto probabile la chiusura delle scuole anche per domani. Non sta meglio il resto della provincia la situazione è difficile in particolare sul sub appennino dauno ed il gargano. Si registrano disagi alla circolazione, le scuole sono chiuse ed alcuni paesi del sub appennino hanno chiesto la dichiarazione di stato di calamità naturale. La situazione dovrebbe leggermente migliorare nella giornata di domani, ma per il fine settimana è attesa una nuova ondata di gelo.
d.d.s.