Scorrono ormai inesorabili questi giorni di metà Luglio, nei quali la morsa del caldo non accenna ad allentarsi. A partire da oggi è scattato l’ allerta per l’ Emergenza Caldo e la Protezione Civile è già al lavoro per contrastare quest’ ondata di afa estiva. A partire da oggi la colonnina di mercurio arriverà a quota 38°C a Foggia, e non accennerà a scendere per qualche giorno.
Come comportarsi?
1. Non uscire di casa nelle ore più calde (tra le 11.00 alle 18.00);
2. Bere almeno due litri d’acqua al giorno (anche quando non se ne avverte il bisogno), salvo diversa prescrizione del medico curante;
3. Consumare pasti leggeri e frazionati durante l’arco della giornata e, in particolare, mangiare quotidianamente frutta e verdura fresche;
4. Fare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili;
5. Evitare di bere alcolici e limitare l’uso di bevande contenenti caffeina;
6. Limitare l’attività fisica intensa soprattutto nelle ore più calde;
7. Indossare indumenti leggeri, non aderenti, di fibre naturali, di colore chiaro;
8. Proteggere la testa dal sole diretto con un cappello e gli occhi con occhiali da sole;
9. Durante le ore del giorno schermare le finestre esposte al sole diretto mediante tende o oscuranti esterni regolabili come, ad esempio, persiane o veneziane;
10. Mantenere chiuse le finestre durante il giorno e aprirle di sera, quando l’aria esterna è più fresca
11. Se necessario, abbassare la temperatura corporea con bagni e docce evitando, però di utilizzare acqua troppo fredda e di bagnarsi subito dopo il rientro da ambienti molto caldi, perché è potenzialmente pericoloso per la salute.