Chiudi

EMERGENZA AGRICOLTURA, VERTICE IN PROVINCIA

“Un dibattito ampio e costruttivo che ha messo a fuoco tutte quelle che sono le problematiche che attanagliano il comparto agricolo di Capitanata e che la Provincia di Foggia, sia pur nei limiti delle proprie competenze in materia, cercherà di affrontare al fianco degli agricoltori in maniera operativa a partire dal prossimo mese di settembre. L'Amministrazione provinciale si impegna sin da ora, previa elaborazione di una strategia condivisa che sarà oggetto di discussione all'interno della Conferenza dei capigruppo, a porre in essere tutte quelle azioni utili al raggiungimento dell'obiettivo del rilancio del settore agricolo della provincia di Foggia”. E' il commento del presidente del Consiglio provinciale Enrico Santaniello a margine dell’incontro tra la Conferenza dei capigruppo dell’Ente di Palazzo Dogana ed i vertici delle organizzazioni agricole (Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura, Copagri, e Centri di Azione Rurale) svoltosi questa mattina presso la Sala Consiglio di Palazzo Dogana. Articolato il dibattito che ha registrato gli interventi di: Luigi Inneo, presidente provinciale di Copagri; Angelo Miano, vice presidente provinciale di Copagri; Raffaele Carrabba, presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori; Luigi Lepri, presidente provinciale di Confagricoltura; i consiglieri provinciali Francesco De Monte (PdL); Paolo Agostinacchio (La Destra); Nicola Sgarra (Pd); Nicandro Marinacci (Udeur); Antonio Bonfitto (Udc); Paolo Mongiello (PdL) e Antonio Prencipe (Pd).
“Siamo vicini agli operatori agricoli del territorio e preoccupati per la grave crisi che sta attraversando ormai da mesi il comparto. Nell'immediato occorre ottenere la proroga della defiscalizzazione degli oneri previdenziali – ha evidenziato il presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe – così come era fondamentale iniziare questa fase di ascolto e di confronto tra l'istituzione provinciale e le associazioni di categoria. Abbiamo, quindi, il dovere di essere al fianco degli agricoltori di Capitanata in una fase di crisi che non bisogna esitare a definire strutturale. La Provincia di Foggia, ancora una volta, sta dimostrando di fare la propria parte e continuerà a farlo in tutte le sedi istituzionali per dare voce e fornire risposte concrete al comparto agricolo del nostro territorio”.

fonte: provincia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter