Chiudi

Diocesi Lucera-Troia, venerdi 27 aprile 2018 l'inaugurazione della 'Scuola delle Cattedrali'

Venerdì 27 aprile, alle ore 19.00, nella diocesi di Lucera-Troia, parte ufficialmente la “Scuola delle Cattedrali”, voluta dal vescovo mons. Giuseppe Giuliano con lettera di indizione del 29 marzo scorso, per mettere i temi della contemporaneità al centro della riflessione cristiana. «Si tratta – ribadisce mons. Giuliano – di una vera e propria Scuola, in cui si impara “qualcosa che non si conosce” attraverso l’insegnamento, gli incontri e lo scambio culturale, ed anche attraverso lo studio personale e la ricerca di gruppo. Una tale esperienza, pur richiedendo un impegno serio e qualificato, vuole rifuggire da una sempre possibile tentazione elitaria. Si rivolge perciò al maggior numero possibile di persone, senza alcuna esclusione pregiudiziale, se non quella della voglia di cercare e di pensare». Una Scuola, in definitiva, con «un carattere squisitamente popolare pronta a rivolgersi a persone di buona volontà, credenti e non credenti, riallacciandosi al secolare impegno della Comunità cristiana a vantaggio di un’autentica promozione umana».

Il primo ciclo di incontri, dal titolo “Giovani, città e famiglia. I diritti e le responsabilità del nuovo umanesimo”, verrà ospitato nei locali del Circolo Unione di Lucera, in Piazza Duomo. La prima conferenza, che si terrà appunto domani 27 aprile, sarà affidata alla dott.ssa Filomena Albano, autorità nazionale Garante per l'infanzia e l'adolescenza, che relazionerà sul tema: “Diritti dei minori, responsabilità degli adulti e delle agenzie educative: navigare tra tutela e responsabilità”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter