Chiudi

Deliceto in processione nel verde delle campagne per la Madonna dell’Olmitello

L’antica tradizione del 7 maggio, dal borgo alla Consolazione 7 chilometri di cammino e devozione.

DELICETO (Fg) – Scuole e uffici pubblici chiusi mercoledì 7 maggio a Deliceto che, come da tradizione, rinnoverà l’antico rito della processione-pellegrinaggio che il paese dedica alla Madonna dell’Olmitello. Una lunga fila di fedeli si muoverà dalla Chiesa Madre alle 7.30 per arrivare dapprima alla chiesetta dell’Olmitello (che secondo la tradizione fu il luogo di apparizione della Vergine), poi al Convento della Consolazione, luogo sacro che storicamente ha ospitato San Gerardo e Sant’Alfonso Maria Maria de’ Liguori, che proprio in quel Convento scrisse “Tu scendi dalle stelle” nel 1744. Un percorso di 7 chilometri tra le colline verdi di Deliceto, con il maestoso profilo del paese e del suo imponente castello che è sempre visibile, per l’intero cammino, come se l’intero borgo vegliasse sul pellegrinaggio accompagnandolo fino a destinazione. Saranno centinaia le donne e gli uomini di tutte le età, assieme anche a tanti bambini, a rinnovare la tradizione del pellegrinaggio. Quest’anno a seguire l’evento ci saranno anche gli obiettivi dei videomaker che partecipano al “Deliceto Videocontest”, iniziativa realizzata da @archivio Mad Memorie Audiovisive della Daunia diretto dal regista Luciano Toriello. Un’esperienza immersiva iniziata lunedì 5 maggio, quando il regista Luciano Toriello e il sindaco Pasquale Bizzarro hanno accolto i videomaker partecipanti nella sala della Biblioteca Mazzei. I partecipanti al videocontest saranno chiamati a realizzare brevi video o documentari, della durata da 1 a 15 minuti, ispirati all’identità culturale di Deliceto. In palio un premio di 1000 euro destinato all’autrice o all’autore del miglior lavoro. Il Deliceto Videocontest è uno degli interventi previsti nell’ambito di “Mystica Harmonia, Deliceto dalle stelle in una grotta, per aspera ad astra”, progetto finanziato dal PNRR per la promozione e lo sviluppo di Deliceto quale borgo da scoprire e da vivere 365 giorni l’anno.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter