Chiudi

Cultura e formazione all’UniFg: le proposte di Area Nuova

Partito oggi pomeriggio (26 marzo) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Ateneo foggiano il ciclo di incontri “Le giornate Dickensiane: celebrare i 200 anni della nascita di Dickens” che vedrà, in altri due incontri (19 aprile e 7 maggio) la partecipazione di docenti e studenti all’evento organizzato dall’Associazione Studentesca “Area Nuova”  e alla cui partecipazione è prevista l’assegnazione di un credito formativo. Domani invece, 27 marzo, presso la Facoltà di Giurisprudenza parte il ciclo di incontri “1942-2012: viaggio nella società a 70 anni dalla nascita del Codice Civile” per un corso di approfondimento su uno dei documenti alla base della legislazione attuale che proseguirà anche mercoledì 28 e giovedì 29 coinvolgendo, oltre ai giovani giuristi foggiani, docenti esperti nel campo del diritto civile e privato: previsto sempre un credito formativo per i partecipanti. Due invece gli appuntamenti, rispettivamente da tre crediti formativi, previsti presso la Facoltà di Economia e partiti oggi per 75 ore totali: quinta edizione per il corso “Per capire la dichiarazione dei redditi” e terza edizione del corso “Per capire la borsa”. Prossimi appuntamenti a Giurisprudenza, il 2 ed il 26 aprile rispettivamente per il terzo e quarto incontro del ciclo di seminari da un credito formativo “I giovani, la crisi e…l’autoimprenditorialità”, ad Economia, il 30 marzo, 20 aprile e 18 maggio per il proseguimento del ciclo da un credito formativo “Economia ed etica della produzione e del consumo” e presso la Facoltà di Medicina dove sempre l'Associazione “Area Nuova”, in collaborazione con il Centro di Formazione Capitanata, afferente alla Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione terrà il prossimo 28 marzo il secondo incontro del corso “BLS-D” per il conseguimento del relativo brevetto di esecutore. A breve invece presso la Facoltà di Agraria il corso “Idoneità fisiologica all’assaggio degli oli extra-vergine di oliva” e, in collaborazione con l’O.N.A.V. il corso per “Assaggiatori di vino”. Ulteriori informazioni sugli eventi dell’Associazione apartitica presente da oltre 10 anni all’Università degli Studi di Foggia e da sempre impegnata in fatti e azioni concrete sono disponibili sul sito web: www.areanuova.org.   

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter