Anche quest’anno Cremeria Letteraria aderisce alla “Festa dei Lettori”, rassegna diffusa organizzata dai Presidi del Libro che impegna 65 città in tutta Itala nella promozione della lettura e che è giunta alla sua 14^ edizione con il titolo ‘AttraversaMenti’.
La finalità dell’iniziativa è ovviamente quella di avvicinare quante più persone possibili alla lettura e di creare uno stretto rapporto tra chi scrive e chi legge.
Per questo il programma sarà articolato in Reading e incontri con autori.
Si parte MARTEDÌ 25 SETTEMBRE alle 20,30 con una serata in ricordo ed in onore di Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino, mente vivissima e lucidissima nel panorama intellettuale meridionale e non solo, prematuramente scomparso lo scorso anno.
Sarà presentato il libro “Dalle macerie - Cronache sul fronte meridionale” (Feltrinelli) raccolta postuma di scritti di Leogrande sul tema (attualissimo) dell’ILVA con ospiti il curatore e storico tarantino Salvatore Romeo in dialogo con Padre Nicola Preziuso, giuseppino direttore del Centro Educativo Murialdo di Taranto.
Spazio poi ai Reading: il primo MERCOLEDÌ 26 riservato ai ragazzi delle scuole medie (dalle 17 alle 20), il secondo GIOVEDÌ 27 (dalle 19 alle 23) intitolato “I migliori libri della nostra vita” aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori e ai lettori di tutte le età.
La serata sarà arricchita dalla partecipazione del soprano Fabiana Biscotti.
VENERDÌ 28 alle 21 serata conclusiva con ospite la scrittrice, critica letteraria e giornalista napoletana Antonella Cilento (finalista Premio Strega 2014) che presenterà il suo ultimo splendido romanzo “Morfisa o l’acqua che dorme” (Mondadori) in dialogo con Raffaella Gambarelli, oltre a parlare della sua attività di responsabile del laboratorio di scrittura “La linea scritta”.