Chiudi

Coronavirus il vescovo mons Giuliano visita i cimiteri di Lucera e Troia

Come già annunciato nei giorni scorsi, questa mattina, venerdì 27 marzo 2020, alle ore 10.30, S.E. mons. Giuseppe Giuliano, vescovo di Lucera-Troia, in forma strettamente privata, si è recato al Camposanto di Lucera. Qui, sostando in silenzio tra le tombe dei fedeli defunti, ha pregato con la formula che segue. Al termine, alle ore 11.15, sempre in forma privata, ha raggiunto anche il Cimitero di Troia, per una benedizione.

* * *

Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. Amen.

Sono venuto, qui, al Camposanto, nel nome del Signore

e a nome della nostra Chiesa di Lucera-Troia

per recitare un preghiera di suffragio e dare un commiato

ai fratelli e alle sorelle che a causa della malattia virale,

in tante parti del mondo, hanno lasciato questa terra per l’eternità

senza ricevere la consolazione di un saluto e di un gesto di fede.

La nostra preghiera si eleva fiduciosa, perché coloro che ci hanno lasciato

nel silenzio della solitudine umana possano ora ricevere dal nostro Dio,

che è buono e grande nell’amore, quell’abbraccio

che hanno desiderato negli ultimi istanti della vita terrena.

Dal Signore onnipotente vengano accolti ed introdotti

nella gloria eterna dei Santi.

E se la tristezza avvolge il nostro cuore,

ci consola la speranza di ritrovarci un giorno con loro

nella gioiosa comunione del regno eterno del Padre dei cieli.

Kyrie eleison (per sette volte)

Confidando nel Signore Gesù, che è la risurrezione e la vita,

rinnoviamo la professione della nostra fede.

E’ la fede della Chiesa che sostiene la nostra preghiera

e rende certa la nostra speranza di eternità.

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente,

creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili.

Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio,

nato dal Padre prima di tutti i secoli:

Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero,

generato, non creato, della stessa sostanza del Padre;

per mezzo di lui tutte le cose sono state create.

Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,

e per opera dello Spirito santo si è incarnato

nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo.

Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto.

Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture,

è salito al cielo, siede alla destra del Padre.

E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti,

e il suo regno non avrà fine.

Credo nello Spirito santo, che è Signore e dà la vita,

e procede dal Padre e dal Figlio.

Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato,

e ha parlato per mezzo dei profeti.

Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica.

Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati.

Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen.

L’eterno riposo dona loro, Signore,

e splenda ad essi la luce perpetua, riposino in pace. Amen.

(aspersione con l’acqua benedetta)

Sii vicino, o Signore, con la consolazione della fede

e con la speranza della vita eterna

a coloro che piangono per la morte dei loro cari.

Padre nostro….

Dona, o Padre buono, l’eredità delle promesse celesti ai tuoi servi

che, a causa della terribile epidemia, si sono allontanati con la morte da noi.

Adempi, o Dio fedele, i loro desideri di gioia e di pace.

E, con la tua misericordia, infondi serenità

nei cuori afflitti dei loro parenti e dei loro amici.

Rafforza in noi, o Signore della vita, la certezza della meta di gloria

che ci attende al termine del cammino terreno.

Sostieni la speranza di eternità che il tuo amore sorprendente

partecipa alla famiglia umana in virtù della passione e della risurrezione

di Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

Benedizione

Ave o Maria….

--------------------------------------------

La Caritas diocesana nel rispetto delle norme sanitarie e seguendo le indicazioni della Caritas Italiana, con lo stile di sobrietà e di discrezione che ne contraddistingue l’azione, continua il suo servizio a vantaggio della popolazione locale.

Senza far concorrenza ad alcuno, anzi rallegrandosi per il bene da qualsiasi parte compiuto, eroga, come sempre, i seguenti servizi quotidiani, potenziati in seguito all’entrata in vigore dei Dpcm relativi all’emergenza sanitaria: centro d’ascolto, somministrazione dei beni di prima necessità (tra cui anche pane fresco e latte), distribuzione di alimenti (banco alimentare) e di quanto necessario per la prima infanzia, mensa d’asporto a pranzo, sostegno economico. A breve sarà attiva anche una linea telefonica per incrementare il centro d’ascolto con il sostegno psicologico.

Una tale concreta e fattiva vicinanza ai bisognosi è possibile per la generosa dedizione di molti volontari e anche per il contributo e le donazioni di tanta Gente buona.

La Caritas diocesana opera esclusivamente presso la sua sede al Centro di solidarietà “Padre maestro”. Nessuno è autorizzato ad operare a nome della Caritas diocesana senza l’esplicita e scritta autorizzazione della Responsabile diocesana. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter