Chiudi

Comitato “Io sto con il Lastaria” incrementate le forniture e donazioni

Nelle scorse ore sono state distribuite “1000” mascherine chirurgiche all’Ospedale di Lucera, tra 118, tenda di Triage per accoglienza pazienti Covid 19, Pronto Soccorso, Reparto di Medicina, Reparto di Oncologia e direzione sanitaria Asl.

Sono stati, inoltre, consegnati al SER.D., il servizio per le tossicodipendenze e alcol-dipendenze presso l’Ospedale Lastaria, 10 mascherine ffp2, 6 maschere protettive per gli occhi e 100 mascherine chirurgiche.

Segnaliamo una bella iniziativa del personale sanitario dei Poliambulatori Distrettuali presso il Lastaria a cui nei giorni scorsi avevamo consegnato una dotazione di mascherine ffp2, mascherine chirurgiche, occhiali di protezione e guanti.

Medici e infermieri hanno generosamente iniziato una raccolta fondi interna per aiutare il Comitato nell’acquisto di ulteriori sistemi di protezione. 

Ricordiamo che al momento presso il Lastaria sono attivi i seguenti Poliambulatori: Cardiologia, Chirurgia, Dermatologia, Diabetologia, Dietologia, Ematologia, Endocrinologia, Fisiochinesiterapia, Geriatria, Ginecologia, Internistica, Medicina dello Sport, Nefrologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oculistica, Odontoiatria, Oncologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psichiatria, Psicologia, Reumatologia, Urologia.

Dal 1 maggio entrerà in funzione anche l'ambulatorio di Allergologia.

Ricordiamo che al momento a causa dell’Emergenza Covid 19 i Poliambulatori garantiranno soltanto le prestazioni classificate URGENTI su indicazione del medico di famiglia.


admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter