Chiudi

CONSEGNATO AL QUESTORE IL SIGILLO DELLA CITTA' DI FOGGIA

 Il Sindaco dr. Gianni Mongelli,  ha consegnato al Questore di Foggia, Dr Bruno D’Agostino che dal 1^ luglio lascerà il capoluogo dauno  dopo tre anni e mezzo di permanenza per assumere l’ incarico  di  Questore di Livorno  , il Sigillo della Città di Foggia  , quale segno tangibile di ringraziamento per il pregevole  impegno profuso dal dr. D’Agostino a vantaggio della comunità cittadina. Il prestigioso riconoscimento ,simbolo dell’ amicizia  dell’ Amministrazione Comunale e dell’ intera cittadinanza,  , per la prima volta nella storia della città è stato consegnato ad un Questore. La cerimonia, si è svolta nell’ Ufficio del Sindaco  , in un’ atmosfera informale di distesa familiarità: presenti il Vice Sindaco Lucia Lambresa, il Presidente del Consiglio Comunale, i Capi di Gabinetto del Comune e della Questura, il Dirigente della Digos ed il Comandante della Polizia Municipale .

Nel tracciare un bilancio positivo della sua permanenza al vertice della questura dauna, , nonostante  i numerosi problemi e le emergenze di ordine pubblico  e criminalità che affliggono il territorio, il Questore  ha sottolineato, riprendendo quanto già dichiarato alla conferenza stampa di commiato del 19 giugno scorso,  l’ importanza  della sinergia istituzionale  per rendere più efficace l’ azione di controllo del territorio, ma anche  la formazione di una coscienza civile , che riesca a spezzare l’ omertà, superando l’atavico retaggio culturale , tipicamente meridionale, del “ farsi i fatti propri”.

“ Occorre puntare tutto sulla sicurezza partecipata , che coinvolge direttamente quale primo agente della sicurezza, anche il cittadino comune “.

A tal proposito , nella conferenza stampa del 19 giugno, il Questore aveva invitato i giornalisti a collaborare fattivamente con le  forze dell’ ordine e le istituzioni per contribuire a formare una coscienza sociale più evoluta e consapevole, non limitandosi a  registrare le notizie di “nera”,  ma, fustigando i costumi corrotti e proponendo all’ opinione pubblica modelli positivi di comportamento

FONTE :POLIZIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter