Chiudi

CELENZA, PIANO DI GESTIONE PER LIFE FORTORE

 

Nell’attuazione del Piano di Gestione del progetto ‘Life Fortore’, sarà il Comune di Casalnuovo Monterotaro a succedere alla Comunità dei Monti Dauni Settentrionali come ente capofila. La decisione è stata presa ieri, giovedì 26 agosto, nel corso di una riunione cui hanno preso parte Antonello Summa, Commissario Liquidatore del soppresso ente montano; il sindaco di Celenza Valfortore Francesco Santoro, i primi cittadini di Carlantino, Torremaggiore, Castelnuovo della Daunia e Casalnuovo e i rappresentanti dell’Autorità di Bacino di Campobasso e del Centro Studi Naturalistici.

“Nella prima fase – dichiara Antonello Summa – la struttura tecnica della Comunità Montana potrà ancora dare il proprio apporto. I sindaci hanno concordato di individuare nel Comune di Casalnuovo l’ente capofila. Il prossimo incontro, già fissato, lo terremo il 17 settembre, quando cominceremo a lavorare sui progetti”.

I Comuni del Fortore, attraverso la presentazione di progetti inerenti alla valorizzazione, alla salvaguardia e al recupero dell’area, concorreranno all’assegnazione di finanziamenti con cui attivare interventi e iniziative per la rivitalizzazione della zona.

“La valle del Fortore – afferma Francesco Santoro, sindaco di Celenza Valfortore – è un’area ricca di straordinarie potenzialità, con i suoi boschi abitati da centinaia di specie animanli e vegetali rappresenta un patrimonio unico di biodiversità e paesaggi. E’ di fondamentale importanza riuscire a lavorare sinergicamente, con i comuni e gli altri enti, per ottenere le risorse necessarie alla valorizzazione di quel patrimonio”.

FONTE: COMUNE

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter