Chiudi

CELENZA, AL VIA GLI INTERVENTI PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

- Entro l'anno saranno appaltati i lavori di messa in sicurezza in due importanti zone del piccolo comune. La Regione Puglia, infatti, ha approvato i progetti messi a punto dal Comune di Celenza Valfortore, per la frana a valle di via Paolo VI e via Raffaello.

 

I due progetti, per una spesa complessiva di oltre 2 milioni di euro, fondi Por Puglia 2014 – 2020, Asse V -Azione 5.1, rientrano nel programma regionale di  interventi immediatamente cantierabili contro il dissesto idrogeologico.

Nello specifico, programma di intervento e finanziamento:

-Su via Paolo VI, per un importo di 260 mila euro, il progetto prevede il consolidamento e la messa in sicurezza dell'area a valle della strada. Si tratta di un'arteria  di collegamento a ridosso del centro abitato. Contestualmente sarà realizzato un tratto di rete fognaria a servizio di alcune abitazioni della zona. In attesa di essere finanziato un più ampio progetto per il consolidamento dell'itera area.

-Su via Raffaello l'intervento più importante, per 1mln 800 mila euro.  Anche in questo caso si tratta di lavori per la messa in sicurezza ed il consolidamento a valle della strada, in pieno centro abitato.

In itinere altri interventi destinati alla mitigazione del dissesto idrogeologico. L'Ufficio tecnico ha allo studio progetti di consolidamento per via Santa Lucia, via Bernini e, per la messa in sicurezza di un versante dell'area cimiteriale.

 

Soddisfatto il sindaco, Massimo Venditti “I finanziamenti  ottenuti da Celenza ( 2.060.000  euro)   sono parte dei circa 78 mln di euro ripartiti dalla Regione su ben 53 progetti presentati da trentaquattro comuni – dice il sindaco – e noi siamo soddisfatti del risultato raggiunto perché i progetti finanziati rafforzeranno aree particolarmente fragili del nostro territorio.  Saremo attenti nell'intercettare ulteriori fondi destinati al dissesto – dice  Venditti - e grazie ad una mappatura realizzata dai tecnici, siamo in grado di intervenire anche su altri movimenti franosi che oggi rappresentano un serio pericolo per la comunità. Per un piccolo comune - conclude il sindaco - la messa in sicurezza del territorio  e la prevenzione sono  fondamentali per combattere lo spopolamento.”

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter