Chiudi

CARLANTINO, I CITTADINI INTERVISTANO IL SINDACO E GLI ASSESSORI

 

Saranno i cittadini di Carlantino, giovedì 30 dicembre, a fare il punto sui primi otto mesi di lavoro della Giunta comunale. Spetterà a loro, infatti, intervistare il sindaco Dino D’Amelio e la sua squadra di assessori per chiedere conto delle cose fatte e di quelle ancora da realizzare. Nella palestra comunale, a partire dalle ore 18, i carlantinesi potranno verificare il frutto di un impegno amministrativo cominciato durante la scorsa primavera. Il sindaco e la nuova giunta di centrosinistra si sono insediati lo scorso aprile. Il primo cittadino ha voluto dare subito un segnale di forte discontinuità col passato formando un esecutivo che parla fortemente al femminile con tre assessori donna su un totale di quattro assessorati. Uno degli argomenti all’ordine del giorno sarà l’attivazione del servizio porta a porta per la raccolta differenziata dei rifiuti: l’obiettivo è quello di aumentare considerevolmente la quantità della raccolta differenziata, avviando al ciclo del riciclaggio almeno un terzo dei rifiuti prodotti in paese. Il nuovo servizio ha preso il via lo scorso 26 ottobre. Il martedì, gli operatori ritirano a domicilio la carta; il mercoledì è la volta del vetro e il giovedì è il momento della plastica. Ai cittadini sono stati distribuiti depliant informativi sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti. In questa prima fase, i cassonetti rimarranno a disposizione dei cittadini che vorranno conferire autonomamente i rifiuti. Un altro obiettivo prioritario, in questi primi mesi della nuova amministrazione comunale, è quello inerente alla riqualificazione urbanistica del paese: con l’ammissione a finanziamento del progetto intitolato “Le piazze della pace e della natura”, a Carlantino saranno investiti oltre 300mila euro per recuperare una zona che dal corso principale del paese porta alla strada comunale invitando lo sguardo in direzione del versante est del lago di Occhito. Sarà costruito un parco pensato per ospitare i giochi sportivi dell’infanzia e per accogliere la parte della popolazione meno giovane che potrà utilizzare quello spazio per attività motorie e di svago. L’obiettivo del progetto è quello di  costruire uno spazio dove bambini, giovani e meno giovani possano non solo soddisfare un piacere strettamente senso-motorio ma soprattutto avere un’opportunità di scambio affettivo-relazionale in situazioni di gioco e di divertimento. Saranno realizzate una pista per attività di mini-trekking, una pista di pattinaggio, un campo di bocce, un gazebo con attrezzature da tennis tavolo e un anfiteatro dove si terranno spettacoli all’aperto. I lavori inizieranno entro il 2011, quando saranno già cominciati quelli di un altro progetto, il Pirp (Programma integrato di riqualificazione delle periferie), che andrà a riqualificare il centro storico di Carlantino. In sostanza, saranno realizzati un parcheggio e un parco pubblici, sarà sistemato il corso principale del paese e, infine, sarà ampliato e ristrutturato il locale che ospita il museo civico. La piazza del centro sarà rivitalizzata nel proprio contesto urbano come luogo di incontro trasformandola in un’isola pedonale.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter