Chiudi

CARLANITINO, 'COMUNITAS' CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Contrastare il fenomeno degli incendi boschivi, lo smaltimento illegale dei rifiuti e l’inquinamento delle acque; attuare progetti per ridurre il rischio derivante dalle frane e dalle altre conseguenze dal dissesto idrogeologico: sono questi gli obiettivi di “Progetto Communitas”, iniziativa promossa dai comuni dei Monti Dauni, col supporto del Gal Meridaunia, e finanziata dal Cipe. Il piano rientra nell’ambito degli interventi finalizzati a definire strategie e azioni di sviluppo basate sulla cultura della legalità, della sicurezza e dell’inclusione sociale. Il “Progetto Communitas”, cui aderisce anche il Comune di Carlantino, sta proseguendo con una serie di incontri informativi sulle tematiche ambientali. Il dissesto idrogeologico, in questi anni, sta causando danni ingenti al sistema viario e all’economia agricola della zona già messa in ginocchio dal crollo del prezzo di base dei raccolti. La crisi dell’agricoltura ha avuto conseguenze negative sui livelli occupazionali, innescando un processo che ha portato centinaia di cittadini a emigrare. “Progetto Communitas” vuole essere uno strumento per accrescere nei cittadini la consapevolezza strategica delle potenzialità del proprio territorio. Il piano ha già attivato alcuni laboratori sul tema del recupero dei rifiuti e della valorizzazione dell’ambiente. Soggetti attuatori dell’iniziativa sono l’associazione “Araba Fenice” di Carlantino, le cooperative “San Michele” di Orsara di Puglia e “Monti Dauni Multiservice” di Volturara Appula.
Alla fine del percorso, si procederà alla stesura di un “Codice etico”, una raccolta di regole e di buone prassi per passare dalla salvaguardia alla valorizzazione del patrimonio ambientale di tutta l’area. Il “Codice Etico” sarà presentato nei prossimi mesi nel “Villaggio Primavera” di Carlantino.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter