Ci sarà tempo fino al 31 maggio 2014 per presentare la richiesta relativa alla concessione del 'bonus idrico'.
Si tratta di un contributo, pensato per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e a quelle numerose, un risparmio sulla spesa per il consumo di acqua. "Il bonus idrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, secondo le modalità del bonus elettrico". Lo si apprende dall'Autorità Idrica Pugliese, dall'AQP, dalla Regione e dall'ANCI Puglia.
LA DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE
"Per ottenerlo occorre conoscere il codice POD della fornitura elettrica per la quale il richiedente ha ottenuto un'agevolazione di tariffa, la data di nascita dell'intestatario della fornitura elettrica, il codice cliente ed il numero contratto dell'attuale fornitura idrica da parte dell'Acquedotto Pugliese".
I SOGGETTI BENEFICIARI
"Del bonus possono usufruire tutti i clienti residenti in Puglia intestatari di un contratto di fornitura idrica domestica (singola o condominiale) con AQP. È necessario essere in regola con il pagamento delle bollette e aver beneficiato del bonus elettrico per il 2012 e il 2013 nella regione Puglia, oltre a disporre di un indicatore ISEE non superiore ai 7.500 euro.
Solo nel caso di famiglie numerose con più di tre figli a carico l'Indicatore della Situazione Economia Equivalente può raggiungere un tetto massimo di 20.000 euro per essere accolto.
L'agevolazione, se assegnata, viene accreditata in bolletta e comunicata con l'invio di una lettera al beneficiario.
La domanda può essere presentata attraverso il sito Internet www.bonusidrico.it oppure via telefono contattando il numero 800660860". È quanto comunicano, in conclusione, gli Enti preposti.
L'ASSISTENZA FORNITA DAL COMUNE DI LUCERA
L'Ufficio per i Servizi alla Persona, sito in via IV Novembre, 49 nei locali della ex 'Croce Verde', secondo i giorni e gli orari di ricevimento al pubblico, è a disposizione degli utenti per le eventuali attività di consulenza informativa sulla presentazione delle istanze di beneficio per l'assegnazione del 'bonus acqua'.