Chiudi

Aperte le iscrizioni alla XV edizione del Foggia Film Festival 2025

Sul sito www.foggiafilmfestival.com è disponibile il Bando fff 2025 per iscrivere lungometraggi, documentari e cortometraggi, preferibilmente opere prime e seconde di qualsiasi nazionalità, purché sottotitolate in lingua italiana.

Alle migliori opere saranno assegnati i premi Feature Film, Documentary, Short Movie, Special Mention e Special Prize.

Disponibile anche il Bando Student Film Fest, contest internazionale dedicato agli studenti di età compresa tra i 16 e i 30 anni, purché iscritti a Università, Accademie di Cinematografia, Accademie di Belle Arti, I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori) e Scuole secondarie di II grado; ai migliori cortometraggi saranno conferiti i riconoscimenti University Award, High School Award, più eventuali premi speciali e menzioni di merito; le iscrizioni all’indirizzo mail foggiastudentfilmfestival@gmail.com.

Lo Student Film Fest è luogo d’incontro e di confronto che si propone di dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati dalle giovani generazioni, allo stesso tempo si propone quale vetrina delle opere di qualità sul mondo socioculturale, attraverso la proposta di proiezioni, incontri, dibattiti e programmi speciali dedicati al “cinema giovane”.

Il Foggia Film Festival promuove il linguaggio audiovisivo del cinema internazionale, favorisce la conoscenza di nuovi autori e la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti.

Inoltre, programma iniziative rivolte alla formazione delle giovani generazioni, organizzando convegni, seminari di studio, laboratori, workshop e tutte le attività editoriali funzionali all’obiettivo.

Il Festival, che si terrà a Foggia dal 16 al 22 novembre 2025, è promosso e co-organizzato dal Centro di Ricerca di Teatro e Cinema “La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno Aps” e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Foggia, il contributo di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e Coop Alleanza 3.0 per il sociale.

L’iniziativa rientra nell’intervento “Apulia Cinefestival Network” finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Fondazione AFC a valere per il triennio 2023 - 2025

foto di Armando Stallone.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter