Chiudi

Alberona, finanziato il progetto per la strada “Tuoro – Vulgano”

A breve i lavori sulla strada rurale Tuoro – Vulgano. Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha approvato e finanziato il progetto per la sistemazione del movimento franoso che interessa la strada rurale che collega il bosco di Tuoro, importante riserva boschiva, e l'area a monte del torrente Vulgano. Un'arteria tanto importante quanto fragile sotto il profilo idrogeologico, poiché costeggia il letto dell'impetuoso torrente che  ne corrode la massicciata. Spesso, le piene del Vulgano hanno letteralmente inghiottito centinaia di metri di strada, isolando, per giorni, famiglie e aziende agricole della zona.

 “La Tuoro – Vulgano – dice il sindaco Tonino Fucci – è una strada importantissima nell'ambito della rete viaria rurale del nostro Comune, a servizio delle aziende agricole attive nell'area, dei numerosi agricoltori che quotidianamente devono raggiungere terreni messi a colture, ma anche per le famiglie che vivono in una zona di grande pregio ambientale e paesaggistico”. 

Il progetto del valore di 1 mln 120 mila euro, che andrà a gara nelle prossime settimane,  reso possibile dalla rimodulazione di un vecchio finanziamento sbloccato negli ultimi mesi del 2015, prevede  interventi di sistemazione del movimento franoso lungo la Tuoro-Vulgano. Dopo anni di attesa, finalmente, si interverrà anche per la sistemazione del tratto di condotta idrica che oggi attraversa il torrente. Sarà l'AQP a realizzarla su richiesta del Comune.  “La Tuoro – Vulgano non è l'unica strada rurale su cui questa amministrazione comunale interviene – prosegue Fucci – in questi anni sono stati effettuati lavori di ripristino di strade cosiddette di campagna o inter-poderali, da tempo lasciate in abbandono, ed ormai difficili da percorrere. Abbiamo programmato lavori su tutte le strade rurali, oggi sono pronti i progetti e per alcune ci sono i finanziamenti. La rete rurale rappresenta un grande patrimonio  di servizi ed infrastrutture indispensabile per l'economia agricola e del nostro piccolo Comune”. Nei prossimi mesi , infatti, partiranno i progetti per la sistemazione delle  strade rurali comunali, ne ricordiamo alcune: Cimitero – Casarsa, Argaria – Paduli, Froiano, Via delle Vigne, Civetta- Serrone – Maitine. In arrivo anche il completamento dell'Acquedotto rurale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter