Chiudi

Al via il nuovo percorso formativo per gli studenti dell’I.T.T.'Altamura – Da Vinci'

 

L’Istituto Tecnico Tecnologico “Altamura – Da Vinci” di Foggia è una delle poche realtà scolastiche presenti sul territorio che vanta, tra i numerosi indirizzi, anche quello di Trasporti e Logistica.

Questo indirizzo, con le sue articolazioni di “Conduzione” e “Costruzione” del mezzo aereo, permette ai ragazzi di avere una vasta opportunità di scelta delle varie professioni. 

Il diploma in Trasporti e Logistica prevede, infatti, numerosi e differenti sbocchi lavorativi (sia in campo civile che militare) che interessano i vari sistemi di trasporto aereo, navale, ferroviario e terrestre nonché l’organizzazione dei servizi logistici nel campo delle infrastrutture.

L’Istituto Tecnico Tecnologico “Altamura – Da Vinci” di Foggia, nella persona della Dirigente Anna Maria Novelli, ottimamente coadiuvata dai docenti di indirizzo Trasporti e Logistica, si è sempre dimostrato attento alla formazione dei propri studenti anche attraverso l’organizzazione delle attività di P.C.T.O.

Infatti, Martedì 3 dicembre 2019, presso l’aeroporto militare di Amendola, è iniziato uno dei “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (P.C.T.O) che conferma la validità e l’importanza della pluriennale collaborazione tra il 32° Stormo dell’Aeronautica Militare e l’Istituto Tecnico Tecnologico “Altamura – Da Vinci” di Foggia.

Gli studenti, provenienti dall’indirizzo “Trasporti e Logistica”, sono seguiti dai tutor dell’Aeronautica Militare che, attraverso un programma elaborato in funzione delle specifiche competenze da acquisire, li introducono realisticamente nell’ampio spettro delle attività militari connesse con il lavoro aeronautico.

I frequentatori, nelle due settimane di didattica programmata, parteciperanno ad una serie di attività teoriche e pratiche finalizzate a migliorare e ampliare le conoscenze personali possedute mediante competenze specialistiche che saranno acquisite durante lo svolgimento del corso.

Queste attività interesseranno diverse articolazioni del 32° Stormo e saranno affrontate variegate tematiche che spaziano dall’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto “Predator”, alla gestione del traffico aereo generale e operativo, dalla meteorologia applicata al campo aeronautico alla logistica, dalle attività manutentive svolte sui motori al servizio di difesa aerea nazionale, garantito attraverso l’impiego dei velivoli di 5^ Generazione F-35.

Al termine del Percorso gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione, in presenza delle Autorità Militari, a testimonianza di questa particolare esperienza presso il 32° Stormo, con l’auspicio di contribuire a migliorare il bagaglio tecnico-professionale degli studenti nella prosecuzione del loro percorso di studi.

Inoltre, l’Istituto Tecnico Tecnologico “Altamura – Da Vinci” ha organizzato degli Open Days nei quali permetterà a tutti di visitare l’ambiente scolastico, le classi e i laboratori dei vari indirizzi, nelle proprie sedi di via F. Rotundi n.4 e via G. Imperiale n.50, nelle giornate di:

 

sabato 14 dicembre dalle h. 16 alle h. 20

domenica 15 dicembre dalle h. 09 alle h. 13

 

sabato 11 gennaio dalle h. 16 alle h. 20

domenica 12 gennaio dalle h. 09 alle h. 13

 

sabato 18 gennaio dalle h. 16 alle h. 20

domenica 19 gennaio dalle h. 09 alle h. 13

 

sabato 25 gennaio dalle h. 16 alle h. 20

domenica 26 gennaio dalle h. 09 alle h. 13

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter