Chiudi

A Skantinato 58 Bibliocafè la prima presentazione di “Binario Zero”

Piccole storie da raccontare. Da condividere. Nate dalla polvere, dalla strada. Senzatetto, vagabondi, sans-papiers. Italiani e migranti. Un bicchiere di latte caldo ed una manciata di biscotti in cambio di una storia. Storie raccontate sul piazzale della stazione di Foggia in un immaginario binario zero, che racchiude tante vite.

 

Ospiteremo sabato prossimo a Skantinato 58 Bibliocafè la presentazione di "Binario Zero - storie da Foglio di via”, un libro che prova a raccogliere e raccontare le mille storie che si affollano ogni giorno nei pressi della Stazione. Storie di vite che si infrangono da un momento all'altro. Storie che vanno conosciute per capire cos'è la povertà, a un passo da casa nostra, e cosa la genera. E per capire cosa si può fare per lottare contro la povertà.

 

Questo libro, inoltre, è di per sé un'azione concreta di lotta alla povertà: una parte del ricavato della vendita del libricino (10 euro, edizioni fogliodivia) servirà a sostenere il dormitorio per senza fissa dimora allestito nella parrocchia di Sant’Alfonso de’ Liguori di Foggia. A partire da Sabato il libro si potrà acquistare presso Skantinato 58 Bibliocafè.

 

L’appuntamento per la prima presentazione ufficiale del libro è in programma Sabato 24 gennaio 2015, alle ore 19.00, presso Skantinato 58 in Via Ritucci. Ci saranno Claudio de Martino, Fratelli della Stazione; Concetta Danese, sociologa; Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia e Giuseppe Beccia, Bibliocafè Skantinato 58. All’incontro sono state invitate anche le Caritas locali, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Troia, dott. Antonio D’Apice e la rete di associazioni locali. Una discussione per affrontare il tema della povertà e, di fronte alla povertà, non voltarsi dall’altra parte.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter