Chiudi

A Roseto un nuovo libro su 'Mons. Facchiano'

Il prossimo 29 luglio, in Roseto Valfortore, sarà presentata la riedizione del libro “Roseto Valfortore – Indagini Storiche” di Mons. Annibale Facchiano, autore di numerose pubblicazioni territoriali, fra le quali “Se quei mattoni potessero parlare” dedicata all’Opera San Giuseppe di Lucera, fondata dal Servo di Dio Padre Angelo Cuomo.

Il saggio storico venne pubblicato nel 1971 e messo a disposizione delle famiglie rosetane e di quanti si dedicano allo studio del territorio.

Da diversi anni l’opera di ricerca non era più reperibile; pertanto, l’Associazione Daunia&Sannio si è impegnata, nel 2024, a ristampare il testo, pubblicato anche nella versione italiano-inglese nel 2025, per favorirne la fruizione da parte dei discendenti dei tanti figli della Comunità rosetana, salpati verso il Nuovo Mondo tra la fine dell’800 e il 1970.

Alla manifestazione, che sarà tenuta in Largo Mons. Saggese alle ore 19, parteciperà, eccezionalmente, Irene BUTLER TILLMAN, Sindaco di Roseto in Pennsylvania, borgo degli Stati Uniti d’America e propaggine della Comunità di emigranti rosetani, che sarà presente in occasione dei festeggiamenti dei 200 anni dell’arrivo della statua della Madonna del Carmine in Roseto Valfortore.

Mentori della serata saranno il dott. Giuseppe Trincucci – Presidente della Sezione della Società di Storia Patria per la Puglia, sezione di Lucera e membro della Commissione del Premio alla Carriera dell’Associazione Daunia&Sannio, che fornirà notizie sulle opere di Mons. Annibale Facchiano; a seguire don Gaetano Schiraldi, membro della Società di  Storia Patria per la Puglia e della Commissione del Premio alla Carriera dell’Associazione Daunia&Sannio, che illustrerà i contenuti della pubblicazione, mentre il giornalista professor Duilio PAIANO, Presidente della Commissione, conferirà IL PREMIO ALLA MEMORIA  ai familiari di Mons. Annibale Facchiano.

 

Pasquale Antonio FRISI – Presidente Associazione Daunia&Sannio

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter