Chiudi

A Lucera, ' La Sagra Delle Sagre'

Si svolgerà, sabato 9 settembre a Lucera,  la "Sagra delle Sagre".

La manifestazone, giunta alla 5^ edizione, è organizzata dalla locale Pro Loco, con il patrocinio del comune di Lucera.

 Dalle ore 20:00, il cuore del centro storico della nostra città, sarà animato da spettacoli musicali, balli popolari e l'esibizione di artisti di strada.

Nel lungo percorso enogastronomico, sono tantissime 'le sagre' che hanno aderito all'evento, si potranno gustare prodotti tipici locali e del comprensorio.

Questi i partecipanti:

Deliceto: sagra delle orecchiette a corte;

Orsara di Puglia: sagra soffritto di maiale, peperoni sott'aceto e olive;

San Paolo Civitate: sagra del torcinello (budella d’agnello ripiene di animelle d’agnello);

Casalvecchio di Puglia:sagra du “Cellit” (pancetta con pomodorini e peperoncino detto “cellit”);

Troia: sagra d' Pizz Fritt (nuvole di pasta lievitata fritte);

Bovino: sagra dei Suoni e Sapori del Borgo Antico (prodotti tipici di Bovino);

Casalnuovo Monterotaro: sagra della pasta di salsiccia;

Ortanova: sagra dello “Sfrisciullo” (sugo di pomodorini a base di salsiccia piccante);

Sant'Agata di Puglia: sagra del Caciocavallo Impiccato (caciocavallo impiccato sulla brace);

Integrimi "Resto del Mondo": sagra del Cous Cous;

Panni: sagra di “Laanedde e Fasule” (lagane - pasta - con fagioli);

Lucera: sagra delle orecchiette con la rucola;

Lucera: sagra del cocomero e del dolce.

Durante la serata sarà servito il vino lucerino “cacc’e mmitte”.

In occasione della sagra saranno aperti anche il Museo Civico, quello Diocesano, la Cattedrale ed il Santuario di San Francesco.

Prodotti genuini, musica, spettacoli e cultura, un mix perfetto per vivere alla grande una notte di fine estate nelle strade e piazze del centro storico di Lucera.  

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter