Chiudi

A Carlantino l’evento 'Artisti uniti per Gaza'

Anche una cena solidale per raccogliere fondi in favore della popolazione martoriata dalla guerra.

CARLANTINO (FG) – Arriva da un piccolo paese della Puglia un grande messaggio di solidarietà concreta e vicinanza al popolo palestinese, vittima di un massacro spietato e della fame usata come impietosa arma di guerra. Venerdì 1° agosto, a Carlantino, il paese del Foggiano posto al confine con il Molise, si svolgerà la manifestazione intitolata “Artisti uniti per Gaza”. L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto a famiglie palestinesi e all’organizzazione umanitaria “Mezzaluna rossa palestinese”. La giornata solidale comincerà alle ore 17 con un torneo di tennis. Alle ore 18, proseguirà con diverse esibizioni artistiche e con una serie di interventi tematici per confrontarsi sul tema della pace e la necessità di un’immediata cessazione della guerra che sta causando morte e distruzione. Le opere d’arte esposte saranno quelle realizzate da Nicola Liberatore, Wanda Delli carri e Stefania Guerra. Interverranno inoltre Maria Pia Montemitro, Raffaele Niro, Luigi Pizzuto, Franz Sassone, Federico Scarabino e Davide Dell’Oglio. Alle 20.30, la cena della gentilezza in via Piave. L’animazione dell’evento è a cura di Pignalandia Aps Just Free Time.

 

Il Consiglio comunale di Carlantino, nei giorni scorsi, ha approvato una mozione per il riconoscimento della Palestina come Stato sovrano e ha richiesto l’immediato Cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Una scelta di dignità, di memoria, di civiltà, di umanità. Una mozione approvata all’unanimità insieme ai consiglieri di opposizione. “Riteniamo inaccettabile il rifiuto di applicare le norme del diritto umanitario nei confronti dei cittadini di Gaza. Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa che ci è stata proposta perché ciò che sta accadendo a Gaza è umanamente inaccettabile”, ha dichiarato il sindaco Graziano Coscia. “La nostra non è un’iniziativa ‘CONTRO’, ma una manifestazione a favore del senso profondo di umanità che deve legarci a chi sta soffrendo nel vedere la propria terra devastata, i propri bambini uccisi dalle armi e dalla fame”. L’evento è parte delle iniziative intraprese dall’associazione “Project Allegria-Gaza’s Healing Hearts”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter