Più di cinquemila persone, venerdì 13 agosto, hanno partecipato alla rievocazione di “Vivi il borgo”. Uno straordinario successo per una manifestazione che, nonostante sia soltanto alla sua seconda edizione, ha dimostrato di essere già entrata nel cuore della gente.
Quest’anno l’evento ha compiuto un primo importante salto di qualità, grazie all’impegno dei 250 figuranti, al coordinamento organizzativo dei Cavalieri del Borgo e alla sinergia tra Comune di Celenza Valfortore, Proloco, Fortorina, Archeoclub, Associazione Celenna e Parrocchia della Chiesa Madre. Cittadini e visitatori si sono fatti coinvolgere da uno spettacolo di antichi costumi, musiche, sapori, cantando e ballando assieme ai quattro gruppi folk che si esibivano per strada e degustando le pietanze della tradizione nei punti ristoro del percorso rievocativo. Le 15 tappe della rievocazione sono state animate da concerti, degustazioni, artisti di strada e figuranti.
Ad aprire l’evento sono stati gli Sbandieratori di Cava dei Tirreni. Tra stendardi, costumi d’epoca e giocolieri, si è poi snodato il corteo di soldati, nobili, dame e briganti che hanno invaso il cuore del borgo per svolgere le proprie attività facendo tornare indietro le lancette del tempo.
GUARDA LE FOTO