Chiudi

ALBERONA, LAVORI PUBBLICI PER SERVIZI E SICUREZZA

 

Il completamento della nuova rete idrica e gli interventi di ripristino dell’equilibrio idrogeologico in diversi punti del paese sono i capitoli più recenti del programma dei lavori pubblici ad Alberona. Un programma che sta procedendo con una serie di interventi in via di realizzazione, come le opere di difesa del suolo all’ingresso del borgo e nelle immediate vicinanze del Palazzo Municipale. Dopo le festività natalizie, proseguono senza soste anche i lavori per la costruzione dell’anfiteatro comunale all’aperto, opera già a buon punto che sarà ultimata entro l’estate 2011.

Molto prima, invece, sarà completato l’Auditorium-Sala Polivalente “Vincenzo D’Alterio”: i lavori, iniziati durante l’estate di due anni fa, sono stati quasi ultimati. La struttura sarà pronta entro febbraio e potrà ospitare proiezioni cinematografiche, conferenze, mostre e rappresentazioni teatrali. La realizzazione dell’auditorium è il completamento del progetto inerente la riqualificazione del principale ingresso di Alberona. L’opera, prevista nell’ambito di uno specifico finanziamento della Regione Puglia, ultimerà i lavori di consolidamento che hanno già portato alla costruzione della Terrazza Panoramica. Il versante interessato dal progetto, infatti, è quello su cui sorgono la villetta comunale, l’istituto comprensivo e il centro di riabilitazione inaugurato lo scorso agosto che entrerà in funzione a gennaio. In pochi anni, l’ingresso al paese per chi giunge da Lucera ha cambiato completamente volto. Le opere pubbliche in via di realizzazione e quelle già completate migliorano il livello dei servizi e gli standard di sicurezza per i cittadini.

FONTE. COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter