Come ogni estate, Alberona si trasforma nel “Villaggio Arancione”, un borgo dove il periodo più soleggiato dell’anno diventa contenitore di eventi culturali, serate enogastronomiche, appuntamenti con musica e cabaret. Dal 4 luglio, il paese è animato dai ragazzi della Sun Animation. Il team, cui si unisce periodicamente il duo del cabaret formato da Peppe e Mimmo, è composto da Alessandro, Giulia e Ilaria, ragazzi che ogni giorno organizzano iniziative e giochi per i ragazzi e per chi non vuol perdersi l’occasione di divertirsi e di mettersi in moto. Il programma dell’estate alberonese, nato dalla collaborazione tra Comune e Pro Loco, sabato 17 luglio, alle 21, propone l’ultima opera musicale di Fra Leonardo Civitavecchia: il frate musicista, nel campo sportivo di Alberona, presenterà “Laudato si’ mi’ Signore”. Domenica 18 luglio, invece, tutti a giocare in Piazza Civetta (ore 21) per rispondere alle domande de “Il Cervellone” e concorrere all’assegnazione dei premi per le squadre che si dimostreranno più pronte e preparate. Quest’anno, il calendario di eventi propone alcune novità e, tra queste, la prima edizione di “Alberona Biker Party”, con la festa dedicata agli amanti delle due ruote che si terrà sabato 24 luglio e, a partire dal mattino, si svolgerà con il Motogiro dei Monti Dauni, il Sexy Wash Show, il Tuning Expo e musica live. Domenica 1 agosto, serata dedicata ai più piccoli col “Teatro dei burattini”. Piano bar sulla Terrazza Panoramica il 3 agosto con Lorenzo Zecchino. Giovedì 5 agosto, alle 21, lo Studioarthe porta “Il cinema nda strascionèle”, i film di Brian De Palma proiettati nei vicoli di Alberona. Il 6 agosto sarà la volta di “Beato tra le donne”, con Piazza Civetta che dalle 21 accoglierà una particolare rivisitazione del varietà televisivo. Sabato 7 agosto, alla stessa ora, spettacolo di illusionismo con Mago Alex. La giornata dell’8 agosto, con i gonfiabili, a partire dalla mattina, sarà tutta dedicata ai bambini. La notte di San Lorenzo, ad Alberona, presenta un doppio appuntamento: “Porchetta sotto le stelle” alle 20 e passeggiata notturna, a partire dalle 23, per vedere l’alba da Monte Pagliarone. L’11 agosto è la volta di “Peppe e Mimmo”, lo spettacolo di cabaret del duo formato da Giuseppe Gaeta e Mimmo Padrone. Venerdì 13 agosto, nella spiaggia della piscina comunale, Miss Alberona 2010. La sera dopo, con “I miti di Walt Disney”, uno spettacolo tutto dedicato ai più piccoli. Il 15, il 16 e il 17 agosto sarà la musica a tornare protagonista con tre diverse serate-concerto sulla Terrazza Panoramica. Il 18 agosto spazio a tradizioni e sapori con il “Palo della Cuccagna” e la “Sagra delle pizze fritte” in Piazza Civetta alle 20. Il 19, il 20 e il 21 agosto, il borgo dedica spazio alla cultura e al racconto del territorio: il primo giorno, alle 21, in Piazza Santa Caterina sarà presentato “Quaderni di Alberona: voci dal mio paese”, volume dedicato ai proverbi e ai modi di dire realizzato da Margherita Pasquale; la sera dopo, in Piazza Santa Caterina, presentazione di “Aria e arie di Alberona”, volume di poesie dedicate al paese; il giorno dopo, alle 21, la presentazione di “Venti di Grecale” con l’autore Paolo Labombarda e la serata di degustazione dei vini della Capitanata. Doppio appuntamento domenica 22 agosto: alle 18 nel campo in sintetico del Villaggio Arancione, l’associazione Giovani nel Tempo organizza “La partita del cuore”; alle 21, nella villetta comunale, cerimonia di premiazione di “Borgo d’Alberona”, quinta edizione del premio internazionale di poesia (il programma completo su alberona.blogspot.com).
FONTE: COMUNE