Chiudi

ALBERONA, ARRIVA L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED

Nel piccolo borgo bandiera arancione arriva l'illuminazione a led. La nuova tecnologia permetterà di abbandonare i vecchi sistemi, a vantaggio di una migliore illuminazione, sia sotto il profilo funzionale che economico. L'intervento rientra nel grande progetto ELENA (acronimo di European Local ENergy Assistance), lo strumento di assistenza tecnica ideato dalla Commissione Europea, insieme alla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) per facilitare l’impiego di fondi per l’investimento in energia sostenibile a livello locale.  Ma non finisce qui, perché gli interventi programmati nel piccolo borgo, grazie al progetto ELENA, sono molteplici, come ricorda il sindaco, Tonino Fucci: “Grazie a questo straordinario strumento tutti gli edifici pubblici del nostro borgo sono stati inseriti nel programma di efficientamento energetico e  tutto sarà a costo zero. Non solo saremo in grado di contribuire, nel nostro piccolo, alla riduzione delle emissioni di gas-serra, come dettato dal Protocollo di Kyoto, ma potremo contare anche su un risparmio della bolletta elettrica di oltre il 50%”.  Il progetto risale al 2010, e fu la Provincia di Foggia a proporlo al territorio, aderendo al Patto dei Sindaci. Oggi, delegata al coordinamento tecnico del progetto è la Camera di Commercio. All'ente camerale spetta la gestione e l’intera fase istruttoria.  Zero spese per i Comuni che hanno aderito, il programma ELENA , infatti, copre fino al 90% del costo, e il 10% a carico dei Comuni sarà finanziato dalla Regione. 

A fine dicembre sono stati erogati i fondi necessari all'intera progettazione territoriale: 1mln 800 mila euro. Il programma ELENA per il Comune di Alberona rappresenta una grande opportunità. “Oltre alla pubblica illuminazione che sarà a led – dice il sindaco Fucci - abbiamo inserito nella progettazione tutte le strutture comunali: dalla scuola, alla palestra, dalla sede della Asl al Municipio. Sono ben nove le strutture”. I tempi di realizzazione dovrebbero essere brevi: la consegna entro dicembre  2018. Nel 2019 il piccolo borgo bandiera arancione avrà nuova luce. 

FONTE: COMUNE

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter