Chiudi

AGRICOLTURA ATTIVATI FONDI PRS

 

“Ora il sistema imprenditoriale agricolo ha gli strumenti, finanziari e amministrativi, per raccogliere e vincere la sfida dell’innovazione”. Lo afferma Mirko Di Cataldo, responsabile agricoltura del PD di Capitanata, commentando l’attribuzione a poco meno di 500 imprese dei fondi del Piano di Sviluppo Rurale, circa 150 milioni di euro, attivato dalla Regione Puglia “anche a seguito delle tante sollecitazioni fatte dagli esponenti politici ed i rappresentanti istituzionali del Partito Democratico foggiano”.

“Le aziende che vorranno innovare i processi produttivi, certificare le produzioni, affacciarsi su nuovi mercati, qualificare il personale, partecipare alla costruzione di filiere ora sono nelle condizioni di farlo.

Il numero delle imprese ammesse a finanziamento può sembrare modesto rispetto alla enorme platea delle imprese agricole foggiane, ma bisogna prendere atto che esiste uno scarto tra quanti esercitano effettivamente l’attività imprenditoriale e quanti sono in questo settore senza una prospettiva del genere. E’ sulle prime che la Regione Puglia ha puntato per promuovere e favorire lo sviluppo del comparto primario – afferma Di Cataldo – ed altrettanto dovrebbero fare le organizzazioni di categoria, la Provincia di Foggia, la Camera di Commercio e quant’altri vogliano contribuire a farlo emergere dalla crisi strutturale in cui è precipitato da almeno un quinquennio.

Anche grazie ai fondi del PSR, il sistema Capitanata è nelle condizioni di attivare un virtuoso ciclo di investimenti – conclude il responsabile Agricoltura del PD – da cui è auspicabile emerga il protagonismo dei giovani imprenditori e delle strutture aziendali vocate alla ricerca e alla buona occupazione”.

C.S. PD

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter